erino la'
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
sono un ragazzo che vive a Lucca e, anche se ho sempre votato a sinistra, non mi riconosco affatto nelle parole del Comitato Vivere il Centro Storico. Parlare di degrado urbano mi sembra un modo sbagliato di descrivere la realtà. Ci sono dei problemi, certo: movida non sempre gestita bene, affitti troppo cari, qualche zona meno curata… ma non è vero che la città sta cadendo a pezzi.
Io frequento il centro ogni giorno: le piazze sono vive, ci sono eventi, ragazzi, famiglie, turisti che apprezzano la bellezza delle mura e delle nostre strade. Non è il degrado, è vitalità. Bisogna distinguere.
Non capisco perché ogni volta si debba alzare il tono, parlare come se fossimo in emergenza. Secondo me si fa solo un danno, perché all’esterno passa l’idea che Lucca sia un posto invivibile, e invece non è così.
Io credo che servano regole chiare e più collaborazione tra residenti, commercianti e istituzioni, non proclami catastrofisti. Dire che “Lucca è in degrado” non aiuta: rischia solo di dividere. Io penso che la nostra città abbia bisogno di proposte concrete, non di etichette che lasciano il tempo che trovano
Io vivo nel centro storico di Lucca da più di cinquant’anni e, sinceramente, non condivido quello che dice il Comitato Vivere il Centro Storico. Parlare di degrado urbano mi sembra un’esagerazione. Certo, qualche problema c’è: i rifiuti lasciati fuori orario, il rumore notturno di certi locali o dei turisti più maleducati… ma da qui a dire che la città è in abbandono ce ne corre.
Il centro non è in rovina, anzi. Ogni giorno vedo turisti che camminano con gli occhi pieni di meraviglia, che tornano anno dopo anno proprio perché Lucca mantiene il suo fascino intatto. Se fosse davvero degrado, come dite voi, la gente non verrebbe più.
Io penso che ci voglia più educazione civica e rispetto reciproco: chi abita qui dovrebbe avere cura della città, e chi la visita dovrebbe comportarsi con civiltà. Non servono proclami che dipingono Lucca come una città allo sbando, perché così si rischia solo di darle una cattiva immagine.
Io sono orgogliosa di vivere dentro le mura. Vorrei che invece di lamentarsi soltanto, ci si impegnasse di più a collaborare, a trovare soluzioni concrete. Criticare è facile, ma Lucca merita ben altro
Le sue parole a metà tra il delirio e la fantasia mi fanno sospettare che lei sia residente ma a chilometri di distanza dal centro cittadino, un simpatizzante fascio-pardiniano a tutti i costi come ce ne sono sempre meno... in effetti il suo commento starebbe bene in bocca allo stesso sindaco, che vive su un altro pianeta da quando è nato.
Anonimo - 19/08/2025 15:56Basta con le bugie, è ridicolo e offensivo per chi lavora onestamente,ad esempio ummm ,ad esempio, ora mi viene in mente, aaahh ecco, la Municipale,!! ecco!!!
Anonimo - 19/08/2025 15:53Ma basta con queste bugie! La Giunta Pardini non ha tolto posti, li ha aumentati e continuerà a farlo. Parlare di ‘sistematico sterminio’ è ridicolo e offensivo per chi lavora seriamente per la città. Nessun bene pubblico è stato venduto, smettetela di spargere fango. Da elettore vi dico che i lucchesi non si fanno prendere in giro: qui c’è finalmente chi lavora davvero per i residenti, altro che chiacchiere!
Attendiamo la consueta approfondita replica dei Pardiniani: rosicateeee!
Anonimo - 19/08/2025 10:28TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...
Da "Il Tirreno" https://w ...
LUCCA – La denuncia è ...
La pulizia delle strade do ...
: Le manifestazioni in ...
Io Piero l’ho conosciuto ...
La mia Lucca Sono nato ...
Riccardo Bergamini, l’uo ...
Beatrice Venezi: successi, ...
La Chiesa cattolica possie ...
È stata incoronata Miss C ...
Per la prima volta nel nos ...
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...