• 4 commenti
  • 06/09/2025 09:43

Aquello che i lucchesi non sanno

Caro Mario queste foto ti dovrebbero dare i brividi. Questo è quanto viene concesso al signor D'Alessandro per i suoi concerti 

oltre la piazza (appena rifatta, vedremo come sarà quando se ne va) anche il cortile degli Svizzeri e le corti della Provincia: sicuramente alla Provincia pagherà l'affitto e poi si vedono fili che entrano dentro stanze della Provincia e quindi gli danno anche la possibilità di usare l'energia elettrica.   Ma gli Arrosticini!   venduti davanti al liceo, palazzo storico? anche quello è zona concessa? Una bottiglietta di acqua €3 euro, bibita € 5 e Birra??? alcolica? € 8 euro.           

A noi anziani siete impossibilitati ad organizzare qualsiasi cosa: per Mimmo (che a me costa solo in tasse) mettete il tappeto rosso. Lui stesso dice …  dice che ama Napoli perché non si trasferisce laggiù?  


Cittadina Gianna ex Nonna Gianna.

I commenti

Diritto di critica è sacrosanto, ma bisogna dire che i benefici economici sono maggiori delle cose negative. Ogni attività dell uomo ha pro e contro. Ma sospetto che tra essere ristretti mentalmente e un velo di razzismo tiriamo fuori queste critiche. In città sono venuti artisti che prima forse non sarebbero venuti.Forza D Alessandro sempre

Davide - 07/09/2025 07:05

Il problema è che Lucca è una città sommamente ignorante e volgare. A Palazzo Ducale, nei cortili, non solo non dovrebbe parcheggiarci il cosiddetto "Mimmo" (diminutivo meridionale di Domenico suppongo), ma dovrebbe essere severamente proibito il parcheggio a TUTTI. Il Cortile degli Svizzeri è un'opera progettata da Bartolomeo Ammannati..... sarebbe l'architetto che ha progettato il cortile di Palazzo Pitti a Firenze, ma anche Villa Giulia a Roma..... Lei pensa che nel cortile di Palazzo Pitti o nel ninfeo di Villa Giulia sarebbe permesso di fare un troiaiao come a Palazzo Ducale di Lucca?!?! L'altro cortile, il Cortile Carrara è opera di Filippo Juvarra....eh si, l'architetto della Reggia di Venaria, della Basilica di Superga, della Palazzina di Stupinigi.... Lei pensa che a Venaria, Superga o Stupinigi sarebbe permesso di fare un troiaiao come a Palazzo Ducale di Lucca?!?! A Lucca si può fare, perché a Lucca tutto si vende. Lucca è ridotta a vecchia bagascia! E sia chiaro che il SF si potrebbe fare, ma avendo preciso in mente che ci sono dei limiti che non si possono (ma purtroppo potrebbero) oltrepassare.

anonimo - 07/09/2025 02:07

prima o poi ni finirà la puppaiola...
e come a lu' anco a quegli altri che ni van dietro....

gino di neccio - 06/09/2025 17:49

Troppo furbo , troppo abile ,troppo intelligente, troppo spregiudicato....mentre voi LUCCHESI poco astuti , poco abili , poco intelligenti e soprattutto troppo bigotti .
Mimmuzzo resterà ancora a Lucca anche perché se poteva se ne era giá andato ( bravissimo anche a barare ) e voi pagate il conto .
A presto fessocchiotti ...

Funiculí Funniculá - 06/09/2025 14:07

Gli altri post della sezione

LUCCA VISIT CARD

LUCCA VISIT CARD Card Uni ...

Via le key box

Sarebbe l’ora che il com ...