Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero 2025
Premio ai Lucchesi che si ...
Murabilia
Damiano Carrara chiude l’edizione 2025
Premio VerdeMente a Alessandra Vinciguerra e John Grimshaw
Appuntamento con la prossima edizione per i 25 anni della manifestazione
il 4, 5 e 6 settembre 2026
Lucca 7 settembre 2025 – E’ stato Damiano Carrara a chiudere la 24esima edizione di Murabilia: il popolare volto televisivo, lucchese d’eccezione, ha tenuto a battesimo il nuovo ciclo di incontri denominati “Fior di cucina” dedicati al ruolo delle piante nei menù della tradizione e ha presentato la sua versione della torta lucchese a base di erbi.
La mostra mercato di giardinaggio di qualità ha portato a Lucca 200 espositori italiani e stranieri, con vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino, prodotti artigianali e un ricco programma di incontri culturali. Il pubblico ha risposto con un trend nettamente positivo con oltre 16 mila presenze, grande soddisfazione degli espositori, che si sono complimentati con l’organizzazione, anche per la costante crescita dell’offerta espositiva e culturale.
Quest’anno il premio “VerdeMente”, è andato ad Alessandra Vinciguerra (direttrice dei Giardini La Mortella a Ischia), premiata “per la diffusione della cultura del giardinaggio e della cultura in generale”, e a John Grimshaw (britannico, botanico, giardiniere, autore di fama), “per il suo lungo impegno nella conoscenza e divulgazione del giardinaggio e della botanica”.
Per molti visitatori è stata l'occasione per scoprire piante vecchie e nuove, ma anche per incontrare e confrontarsi con tanti esperti dall’Italia e dall’estero, professionisti e appassionati, con conferenze, presentazioni, novità editoriali e laboratori. Ben 13 le mostre e le esposizioni botaniche che hanno riscosso grande apprezzamento dal pubblico, fra queste “Botalia” che ha compiuto 20 anni, con le illustrazioni botaniche di Marina Ubertini, autrice dello splendido poster ufficiale della manifestazione.
Fra i grandi ospiti di Murabilia, il maestro giardiniere Carlo Pagani volto noto per le sue trasmissioni tv, l’architetto progettista Maurizio Usai, l’esperto di bulbi Davide Pacifico, Silvia Ghirelli, paesaggista nota al grande pubblico, Paolo Gullino di Piante Innovative, Maria Teresa Salomoni (Tecnopolo-CNR Bologna), Simone Caratozzolo esperto di giardini a bassa manutenzione, Mario Mariani che ha allestito un vero e proprio giardino rampante, e il seguitissimo blogger Francesco Diliddo “Il Balcone Fiorito”. A fianco degli italiani anche nomi stranieri, impegnati in talk di grande livello, come Abraham Rammeloo (direttore dell'Arboretum Kalmthout, celebre giardino botanico in Belgio); Olivier Colin, francese, botanico e collezionista di piante.
Entusiasmo ha riscosso la sezione Young Gardening, che ha conquistato i piccoli giardinieri di domani, protagonisti di una decina di appuntamenti, che li
hanno avvicinati all’amore per il verde
e degli animali, con laboratori e giochi. “Il Genio Verde – La Creatività del Vivaismo Italiano”,
l’esposizione delle piante novità selezionate dai vivaisti e i gioielli vegetali
conservati nell’Orto Botanico, uno
dei più antichi d’Italia con rarità e grandi alberi monumentali, hanno attirato
l’attenzione degli esperti e del pubblico.
Da segnalare anche l’alto gradimento della “Ninfea” Murabilia,
che come la rosa, è stata dedicata alla manifestazione.
L’appuntamento con il giardinaggio a Lucca è fissato a primavera il 10, 11 e 12
aprile 2026 con VerdeMura; mentre Murabilia ritornerà invece per celebrare
i 25 anni il 4, 5 e 6 settembre
2026.
Bellissima edizione...
ho comprato delle magnifiche piante che non si trovano da nessuna parte!!!
e sinceramente sono stata a Horticola l'anno scorso.. Murabilia costa meno e ha prezzi più accessibili anche per le piante!!
Premio ai Lucchesi che si ...
Lucca | Palazzo Guinigi10 ...
Lucca sempre più fuori co ...
È tutto un pattumaio. ...
Murabilia Damiano Carrara ...
La libertà di parola, di ...
LUCCA VISIT CARD Card Uni ...
Ho letto l’articolo Face ...
lucchese indignato Ques ...
Oggi 5 settembre 2025 ci h ...
Caro Mario queste foto ti ...
Nei social si parte spesso ...
Succede spesso e un po’ ...
Arriva Murabilia e la citt ...
La presenza dei Fratelli M ...
Infermieri, 35 anni di sti ...
Lucca. Sabato 6 Settembre ...
Aldo Zanchetta ci ha las ...
Apprendiamo con sgomento d ...