AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BRENNERO: Entro la fine della prossima settimana riaprirà a doppio senso
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...

A
partire dalla mezzanotte di martedì 9 settembre chiuderà
definitivamente al transito il passaggio a livello in via Enrico
Fermi come previsto dall’Accordo di Programma per la realizzazione
del nuovo scalo merci e del sottopasso pedonale nell’area della
stazione
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Un
corridoio di attraversamento più sicuro per i pedoni e una viabilità
più scorrevole e meno impattante per i numerosi mezzi che transitano
nell’area della stazione.
Si ridisegna la viabilità di
Castelnuovo. A partire dalle ore 00.00 di martedì 9
settembre entrerà in vigore l’ordinanza di chiusura
definitiva del passaggio a livello in via Enrico Fermi,
così come previsto dall’Accordo di Programma per la
realizzazione del nuovo scalo merci siglato da Regione
Toscana, Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Provincia
di Lucca, Unione Comuni Garfagnana, RFI, LUCART
e MIGRA.
Auto e pullman potranno
usufruire del sovrappasso ferroviario (via Carlo Azeglio
Ciampi) - dove non è consentito il transito dei mezzi pesanti e il
limite di percorrenza è pari a 30 km/h – che collega la
rotonda in via Guglielmo Marconi a via Pio La Torre nella zona
industriale. I pedoni potranno invece attraversare, in totale
sicurezza, i binari della stazione percorrendo l’apposito
sottopasso.
L’eliminazione del passaggio a
livello e la realizzazione di una viabilità sostitutiva rientrano,
infatti, nell’Accordo di Programma per la realizzazione
dell’intervento da 6 milioni e 150 mila euro che prevede la
riqualificazione della stazione, con adeguamento
dell'infrastruttura ferroviaria e tecnologica e con installazione
delle apparecchiature necessarie per il carico e lo scarico delle
merci; il collegamento ferroviario di LUCART con la stazione e
le opere interne allo stabilimento, necessarie per dare piena
funzionalità al raccordo; la dotazione con le attrezzature
necessarie per velocizzare ed incentivare l'attività di carico e
scarico ed il trasporto merci su ferro, nell'ambito dell'impianto
ferroviario.
Il raccordo ferroviario fino alla 'scarpa
fermacarri' e gli adeguamenti all'interno dello stabilimento saranno
interamente finanziati dall'azienda LUCART. L'altro partner
privato, l'azienda MiGra, si è invece impegnato a dotare la stazione
dei contenitori necessari per l'attività di carico e scarico
rendendola disponibile all'uso delle altre aziende del territorio
interessate al trasporto su ferro.
Castelnuovo ha costruito un vero e razionale sistema tangeziale; Lucca e Capannori fanno le rotonde per far passare gli autoarticolati tra le case. Lucca e Capannori esprimono ignoranza ed incultura, Castelnuovo esprime cultura urbanistica.
anonimo - 10/09/2025 01:36AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...
"Frantoi aperti" 2025, all ...
Ancora 2 giorni per iscr ...