• 0 commenti
  • 12/09/2025 18:30

Unione Comuni Garfagnana, una pianificazione unica per tutto il territorio

Unione Comuni Garfagnana, una pianificazione unica per tutto il territorio
Un disegno complessivo che salvaguarda e valorizza le specificità locali. La Giunta dell’Ente ha approvato il Piano Operativo Intercomunale con le contro-deduzioni e gli adeguamenti effettuati dai tecnici incaricati a seguito delle 850 osservazioni giunte da Enti e privati. Una volta ottenuta la conformazione in sede Regionale, la palla passerà nuovamente ai 14 Consigli Comunali per la definitiva approvazione e quindi l’entrata in vigore del nuovo piano

GARFAGNANA – Uno strumento che rappresenta un unicum per il numero di Comuni coinvolti, con un notevole risparmio di tempo e risorse per un servizio qualitativamente migliore che tiene in considerazione e valorizza la diversità e specificità del territorio.

A seguito dell’approvazione di un unico Piano Strutturale che ha interessato tutti i Comuni dell’Unione e che ha ricevuto il plauso della Regione Toscana e l’approvazione a livello nazionale nella Conferenza dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, il Consiglio Regionale ha modificato la legge consentendo l’approvazione a livello intercomunale della pianificazione operativa.

È stato approvato lunedì 8 settembre dalla Giunta dei Sindaci dell’Unione Comuni Garfagnana il Piano Operativo Intercomunale con tutte le contro-deduzioni e gli adeguamenti apportati dai tecnici incaricati dell’Ente a seguito delle 580 osservazioni pervenute da parte di Enti e privati.

Il progetto modificato e approvato verrà ora trasmesso alla Conferenza Paesaggistica Regionale per la necessaria conformazione al Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana con valenza di piano paesaggistico a cui partecipa anche la Soprintendenza. Ottenuta la conformazione e passato il controllo del Genio Civile, il piano dovrà essere approvato dai Consigli Comunali dei 14 Comuni che compongono l’Unione. Entrerà quindi in vigore ufficialmente dopo l’approvazione di tutte le delibere e la pubblicazione dell’avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

Il Piano Operativo Intercomunale è coordinato dal Servizio di Pianificazione Urbanistica dell’Unione Comuni Garfagnana, in collaborazione con i 14 Uffici Tecnici dei Comuni che costituiscono l’Ente. La stesura del piano ha interessato diversi studi professionali con il coinvolgimento di architetti, pianificatori, ingegneri, geologi, paesaggisti, agronomi e forestali.


Il Piano Operativo Intercomunale – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianiriveste un’importanza strategica in quanto permette di disciplinare le aree urbanizzate e agricole realizzando un coordinamento territoriale di particolare spessore per una visione moderna e dinamica dello sviluppo eco-compatibile e sostenibile del territorio. Un particolare ringraziamento ai Sindaci e agli Amministratori Comunali che hanno fortemente creduto in questo progetto consentendo di realizzare sinergie operative che hanno abbattuto i costi e velocizzato i tempi di realizzazione”.

Gli altri post della sezione

Ecologia politica

Ad una settimana dal Consi ...