• 3 commenti
  • 17/09/2025 12:40

Via per Camaiore: vivere ogni giorno tra traffico e rischi

Vivo lungo via per Camaiore e ogni giorno mi trovo a fare i conti con macchine che sfrecciano, camion che passano a tutte le ore e l’assenza di marciapiedi. Camminare significa stare incollati al bordo dell’asfalto, con la paura che un’auto ti sfiori. La sera la situazione peggiora. L’illuminazione è scarsa e attraversare diventa un azzardo. Non è raro assistere a incidenti o a frenate all’ultimo secondo. Penso soprattutto ai bambini, agli anziani e a chi ha difficoltà a muoversi: per loro questa strada non è solo scomoda, è una barriera che impedisce di spostarsi in sicurezza. Io e tanti altri residenti chiediamo da tempo marciapiedi continui, più controlli sulla velocità, luci migliori e interventi che costringano chi guida a rallentare. Abbiamo segnalato più volte i problemi, ma gli interventi arrivati finora sono stati pochi e provvisori. Continuiamo a sperare che la nostra voce venga ascoltata e che via per Camaiore diventi finalmente una strada sicura, non una minaccia quotidiana. Marta

I commenti

La Val Freddana, dove passa la via per Camaiore è l'ultimo pezzo di Lucchesia che ha un paesaggio verde e godibile, per cui:

1. No secco a qualsiasi allargamento
2. No secco all'abbattimento dei tigli
3. Si assoluto a ripiantare i tigli dove mancano, come è stato fatto nel tratto tra il ponte di Nocchi e Camaiore

In generale la via per Camaiore deve essere considerata una strada locale e non di grande comunicazione. Per chi vuole andare verso la costa ad alta velocità esistono ben due autostrade, che bastano ed avanzano. La via per Camaiore va proibita ai camion, a parte quelli diretti nell'area industriale di Monsagrati (l'unica della zona!!) che dovrebbero essere dotati di apposito permesso. Per quanto riguarda percorsi pedonali e ciclabili, questi si possono fare solo sull'argine della Freddana e comunque lungo la Freddana. Infine, il problema di chi se ne fotte delle regole, si risolve solo con autovelox moderni e satellitari. In sostanza si risolve solo cambiando il ministro dei trasporti.

anonimo - 24/09/2025 02:39

Tra l'altro lunghi tratti sono a limite di Legge, oltre che senza marciapiedi è stretta e senza banchine al di la delle strisce laterali, per non parlare del parcheggio a c. di cane a Tre Cancelli dove sono avvenuti nel tempo gravi incidenti anche mortali.
Poi ci sono anche i sorpassi su STRISCIA CONTINUA, di fatto autorizzati poichè nessuno (NESSUNO) li ferma. In Leones Terrae poi...
Altro non è che l'andazzo sul temainfrastrutture 'pubbliche'.
Di fatto, anche per la sicurezza stradale, è vietatissimo toccare anche un centimetro di suolo privato!
Molto peggio dello sconfinamento dei jet da guerra russi, molto peggio! Lì veramente rischiano bombardamento legale per decenni!
E' evidente che, di fatto, senza dirlo per opportunità politica delle candide facce di bronzo, preferiscono vittime stradali, e cadaveri...che tanto pagano le assicurazioni (FORSE) e quindi VOI!
Comunque oh, li votate VOI, quindi che la grande commedia continui.
Ho smesso di andare anche in bici per le strade transitate, ormai frequentate da una massa di criminali autorizzati con licenza di uccidere, che nessuno ferma, dopo che un canionista briao mi ha buttato fuoristrada sul ponte di Monte San Quirico, fortuna senza danno perchè al colpo ho 'saltato' elasticamente.
Tanti auguri!

... - 23/09/2025 17:27

Via per Camaiore per lunghi tratti deve essere ampliata(ci sono punti o ve mezzi pesanti hanno difficoltà a incrociarsi nei 2sensi di marcia per la ristrettezza della sede stradale).E'priva:di pensiline coperte per l'atte sa dei bus, di percorsi pedonali protetti, di piste ciclabili,di asfalto fono assorbente nei centri abitati.Con piante a alto fusto da abbattere che c on la loro presenza sul ciglio stradale aumentano il rischio di incidenti

Giuseppe Nardi - 23/09/2025 13:29

Gli altri post della sezione

Passo carrabile scaduto

La polizia municipale ha r ...