Via Elisa: Avete rotto ..e fuori le palle !
Il problema dell intasamen ...

In questi giorni, il pensiero del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani va a tutte le popolazioni civili che si trovano in condizioni di estrema vulnerabilità, privazione e attesa. Come educatrici ed educatori, sentiamo il dovere di ribadire il valore universale del diritto alla vita, alla cura, alla dignità.
La scuola ha il compito fondamentale di coltivare coscienze libere e sensibili ai temi della giustizia e della solidarietà. In ogni luogo del mondo dove esiste sofferenza umana, è doveroso interrogarsi, riflettere e aprire spazi di confronto, soprattutto con le nuove generazioni.
L’accesso agli aiuti umanitari, la protezione dei civili nei conflitti, il rispetto delle convenzioni internazionali sui diritti umani, non sono una tendenza del momento, sono principi cardine del vivere civile e democratico.
Come CNDDU continueremo a promuovere progetti educativi che mettano al centro l’umanità, la pace e la responsabilità individuale e collettiva, ricordando che l’indifferenza non è mai una scelta neutra.
prof.ssa Rossella Manco
VP Relazioni Interdisciplinari
CNDDU
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...
Un dialogo semiserio tra l ...
Non sara' perfetto per amo ...
Parco pubblico di viale De ...
L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...
E ora che è stato present ...
Sono nato e cresciuto con ...
Il parcheggio alla bacchet ...
Cari concittadini, su Cha ...
Lucca. Quando esce il film ...
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...
Peppe Vessicchio è morto ...
Indovina chi c’era?Che b ...
Di libro in libro con la s ...
A Lucca c’è un fenomeno ...
Domenica 9 novembre, ore ...