• 13 commenti
  • 09/10/2025 13:42

Ditemi il senso!!

Al di là delle esigenze di espositori questo caso è emblematico della esagerata, senza costrutto, invasione di stand. Ogni buco anche se importante artisticamente, dietro al nostro Duomo, deve essere riempito con stand in dimensione tenda da campeggio. Tutto non per fumetti ma per ricoprire di pannelli, quelli di che fanno soldi.

I commenti

ma i soldi chi ce li mette in definitiva le tasse quindi gli italiani di solito a meno di altre risorse

lucca distrugge - 10/10/2025 18:29

Sì anche questo è ridicolo, minimo 20 euro per entrare in un negozio dove trovi in vendita le stesse cose di una giocattoleria qualunque, ormai di vintage/usato non trovi praticamente più nulla. E tramite Vinted risparmi un botto sulla spedizione rispetto a eBay per comprare merce usata/vintage.

anonimo - 10/10/2025 17:26
*

Non ti preoccupare, oltre ai "tre pensionati" ora ci sono pure i responsabili di questa catastrofe che si lamentano perché gli hanno montato i tendoni troppo presto e che disturbano i loro clienti.

Hanno assaggiato la loro stessa medicina e non gli piace.

anonimo - 10/10/2025 16:00

Inutile spaccarsi tra chi è a favore dei Comics (come me) o contro.
La questione va affrontata in una ottica di pacifica convivenza, ma anche in ottica di convenienza economica per la città. Da bilancio 2025 di Lucca CREA si parla di 4mln spesi per i tendoni. Sono proprio tanti.
Non ha senso affrontare tutti gli anni queste spese correnti.

Boh - 10/10/2025 14:45

son stato a tutte le edizioni tipo dal 1989 al 2013, poi nel momento in cui mi son reso conto che comprare i fumetti in fiera, visto anche il costo del biglietto, mi veniva a costare piu' del doppio che comprarli online o in negozio ho detto basta. Anche perché gli stand dell'usato/antiquariato ogni anno son sempre meno, e quelli per la fuffa sempre di piu', i comics han perso la loro anima (e mi spiace un fottio) nel momento in cui, mi sembra nel 2004, quando al palazzetto hanno vietato ai privati senza stand di mettere in vendita i loro doppioni/usati, cosa che era l'anima di lucca comics originaria, da li' è stato sempre peggio.
E se piove e nevica durante i comics, scrollo le spalle e m'importa sega.

asdrubale - 10/10/2025 14:22

io devo dire che pur avendo 58 anni queste manifestazioni mi piacciono e vorrei avere 20 anni ! quando avevo veti anni io c'era poco a Lucca
un po' di movimento atrazioni etc ma dai non siamo morti nei cenci !!

elio - 10/10/2025 13:23

In effetti i residenti che si lamentano sono tanti, forse tutti, sono pochi quelli che ci mettono la faccia , molto pochi.
D'altra parte siamo un popolo di pecore.

anonimo - 10/10/2025 13:15

questa è veramente bellina... picchetti alle piazze fatti da chi? dai tre pensionati che scrivono qui?
Ricordo ancora la bellissima foto del "Comitato" VCS fuori dal comune, 3 persone sedute per terra... in effetti fossi i Comics avrei paura di una protesta del genere.

anonimo - 10/10/2025 10:43

Il comitato vivere il centro storico non vale parla parla ma poi rappresenta poco i cittadini che se fossero davvero arrabbiati sarebbero convinti da questo comitato a scendere in piazza a centinaia

Dina - 10/10/2025 10:24

Contro i Comics ci vorrebbe una protesta dei residenti, quelli più danneggiati , si lamentano , ma non reagiscono, picchetti alle piazze, corteo con bandiere anticomics. Dimostrare il dissenso e lo spostamento di questo circo altrove. Forza che ce la potete fare.

Anonimo - 10/10/2025 06:56

Se i lucchesi fossero sensibili, l'immagine pubblicata (o vista dalle Mura per chi è passato di lì) avrebbe provocato un aonco collettivo tale da causare un'alluvione di vomito. Lucca sarebbe coperta da uno strato di liquame stomacale alto almeno alla caviglia e sarebbe in quarantena e sotto la tutela della Protezione civile. A quanto pare però i lucchesi hanno lo stomaco di ferro.

anonimo - 10/10/2025 01:04

Sinceramente…amavo i Comics, ma da molti anni a questa parte son diventati un troiaio per me impraticabile. Tambellini e co. non hanno di certo aiutato. Speravo - pur non avendolo votato perché sono e resto una zecca antifascista - che Pardini e amichetti vari avrebbero impresso una nuova direzione, e invece sembra che questi siano oure più proni a novanta dei predecessori, e che abbiano messo il turbo allo sputtanamento di una manifestazione che ormai sembra solo a creare disagi a residenti, appassionati e creativi per soddisfare le deliranti manie di grandezza di Vietina e soci. Oh, onore a questi politicanti da festina del venerdì sera del terzo millennio che la regola aurea la seguono da sempre: finché dura, spremili ben bene, quei fessi che ti vengon dietro!

anonimo - 10/10/2025 00:13

Tanto poi c’è chi pagherà 400 mila euro per rifare e giardini ..almeno l anno successivo si rifaranno i capannoni, meglio e con i servizi messi nuovi a spese della ditta . Evviva

LOL - 09/10/2025 15:55

Gli altri post della sezione

Passo carrabile scaduto

La polizia municipale ha r ...

Varco ZTL spento

All’ingresso di via Fill ...