BIOARCHITETTURA E TERRA CRUDA
L’Innovazione Sostenibi ...

Ma perché, considerato che è già totalmente occupata dai capannoni, non viene già chiusa al traffico?
Non ci posso credere, pure un inutile stand su quei disgustosi funko pop... Poi dicono che al polo fiere non c'è posto... E ci credo, a fare copiosi padiglioni specializzati nei peggiori merchandising esistenti!!! Piazza Santa Maria ostaggio di quella m***a!
Anonimo - 20/10/2025 20:30
Il pensionato finto a differenza di altri parla e basta , ha scoperto il blog e si diverte a segnalare ogni cosa che non funziona a suo avviso pur sapendo che non si risolve sul blog ma a lui fa sfogo rileggersi.
Comunque può anche fare servizi sulle cose positive ogni tanto, magari la sua rabbia si attenua.
Faccia un po' come gli pare, auguri alla sua non pensione
complimenti all'anonimo che evidentemente cardato, gli rode e non poco
anonimo - 20/10/2025 19:26
complimenti all'anonimo che ha sentito parlare di Schopenhauer e che ci tiene tanto a farcelo sapere
anonimo - 20/10/2025 18:30
E comunque si può rispondere allo stesso modo che a volere questo degrado sia appunto solo chi abbia qualcosa da guadagnarci! Tipo quelli che non rispettano l'ordinanza contro i buttadentro! E che stanno qua a cianciare di pensionati!
anonimo - 20/10/2025 17:23
La grande differenza tra il pensionato che documenta e coloro che lo criticano, è che il pensionato ha lavorato tutta la vita, mentre i criticanti (che scrivono rigorosamente in quello che per gli altri è orario lavorativo) sono dei fancazzisti da tutta la vita: parassiti senza attributi e senza contributi.
anonimo - 20/10/2025 17:12
stai ripetendo, probabilmente senza saperlo, un paragrafo di un libretto edito da adelphi, a nome di un certo Schopenauer "Eristica: l'arte di ottener ragione", ove si analizza le modalità (in parole povere) per mandare in vacca qualsiasi dibattito ed ottenere ragione, almeno agli occhi del popolino.
Va da sè che queste coordinate son state usate da qualsiasi dittatura post prima guerra mondiale, ma si sa che a lucca le cose arivin dopo, tant'e' siam provincialotti....
un tipico atteggiamento mafioso consiste nel non dibattere l'argomento, ma nello screditare l'interlocutore. Esempio: si sta parlando del degrado di piazza Santa Maria? ebbene, non si risponde nel merito, con argomentazioni, ma si scredita l'interlocutore: chi è? Un pensionato? Uno che non ha niente da fare? E perché non va vivere in collina? Fateci il piacere…
anonimo - 20/10/2025 15:02
Che pena, che tristezza il solito stanco, ripetitivo, noioso attacco contro il cosiddetto "pensionato". Non si rende conto l'autore del penoso attacco che la sua identità è chiara ed evidente? Portavoce prezzolato o interessato di una combriccola di bottegai egoisti e arruffoni che calpestano la città pur di fare un po' di quattrini? Penoso!
anonimo - 20/10/2025 13:37
I pensionati che guardano i lavori, specialmente nei cantieri, sono chiamati "umarell" (o "umarells"), un termine di origine bolognese che si è diffuso a livello nazionale. Questa figura è caratterizzata dall'osservare, commentare e criticare i lavori in corso, spesso tenendo le mani dietro la schiena.
foto reporter - 20/10/2025 12:33
Ormai questo blog è diventato la voce del pensionato 2.0. Una volta si stava ai giardinetti o si andava a vedere i cantieri pubblici. Oggi si va in giro con una macchina fotografica a cerca 2 sacchetti messi fuori posto e poi giù lamentele sul blog... come è bella la modernità
Anonimo - 20/10/2025 11:20
Nel centro di Lucca ci rimetto piede solo dopo il 15 novembre. Vederlo in queste condizioni mi disturberebbe.
Anonimo - 20/10/2025 00:36L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...
E ora che è stato present ...
Sono nato e cresciuto con ...
Il parcheggio alla bacchet ...
Cari concittadini, su Cha ...
Lucca. Quando esce il film ...
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...
Peppe Vessicchio è morto ...
Indovina chi c’era?Che b ...
Di libro in libro con la s ...
A Lucca c’è un fenomeno ...
Domenica 9 novembre, ore ...
Man mano che le strutture ...
Alla poetessa e scrittrice ...
Si può fare? ...
Vicolo della dogana perenn ...