• 0 commenti
  • 23/10/2025 16:00

Monopattini a corrente ma ci capite qualcosa ???

Negli ultimi tempi le regole per i monopattini elettrici sono cambiate, ma sinceramente non ci ho capito una pippa...Ho letto un po’ qua e un po’ là, ma ognuno dice una cosa diversa. C’è chi dice che serve il casco per tutti, chi solo per i minorenni. Poi si parla di una targa, o meglio un targhino, ma non si capisce se è già obbligatorio o se ancora devono decidere. So solo che non si può andare troppo forte, massimo venti all’ora, e nei posti dove ci sono i pedoni bisogna andare piano, tipo sei all’ora. Non si pole portare nessuno dietro, né fare il furbo andando sul marciapiede o in mezzo alla strada dove passano le macchine veloci. Ho sentito anche che serve un’assicurazione, ma pure lì non si sa se è già obbligatoria o se arriverà dopo. I monopattini nuovi devono avere le luci, i freni buoni, le frecce e il campanello, sennò ti fanno la multa. Poi ogni comune fa come vuole: in certi posti li vietano, in altri li lasciano girare a Lucca non ci capisco che regola esista..boh Insomma, sembrava una cosa comoda e semplice, ma tra leggi, regole e chi le cambia ogni mese, non si sa più dove sbattere la testa. Scusate se magari ho scritto qualche cavolata, ma ho provato a mettere insieme quello che ho capito. Beppe

Gli altri post della sezione

E questo troiaio ?

Chi lo leva dalla via dei ...

Lucca, viva o morta?

Non esiste ,né a livello ...

Tempaccio in arrivo !!

Oggi, in Toscana ho letto ...

Lucca oggi

Sei un poveretto, e i tuoi ...