• 0 commenti
  • 14/11/2025 15:16

SFILATA DEI TRATTORI E BENEDIZIONE DEI PRODOTTI DELLA TERRA

LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, SFILATA DEI TRATTORI E BENEDIZIONE DEI PRODOTTI DELLA TERRA, AGRICOLTURA IN FESTA PER 75° GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO 

Le celebrazioni solenni si terranno quest’anno alla Chiesa di San Pietro a Vico. Appuntamento in programma domenica 16 novembre.

 

Il clacson dei trattori è pronto a portare la festa per le strade di Lucca per la 75° Giornata del Ringraziamento istituita da Coldiretti nel 1951 e fatta propria dalla CEI nel 1975. La campagna si ferma per incontrare il Signore nella sua Casa. La ricorrenza è in programma domenica 16 novembre alla Parrocchia di San Pietro a Vico con la Santa Messa officiata da Don Giovanni Michelotti (ore 10.00).


A caratterizzare le celebrazioni come consuetudine saranno la benedizione dei frutti della terra e dei mezzi agricoli indispensabili per le lavorazioni in campo. Sono gli stessi agricoltori, in composto silenzio, a portare con le loro mani, come in un rituale fin sotto l’altare, i frutti della terra, ortaggi, frutta, olio, vino, farina, raccolti in questa difficile annata agricola conclusa come simbolo di ringraziamento e per chiedere la benedizione per la futura. Un atto di fede incrollabile che si rinnova nell’anno giubilare, una ricorrenza speciale per i fedeli e per tutto il mondo cattolico che ci ricorda che i beni della Terra non sono destinati a pochi privilegiati, ma a tutti e che contrastare lo spreco alimentare, così come difendere la dignità del lavoro e le categorie più fragili, è un atto di solidarietà nei confronti di chi non ha accesso al cibo e viene sfruttato. Una ventina i trattori festanti che saranno benedetti al termine della funzione religiosa e su cui sventoleranno le bandiere di Coldiretti, pronti ad invadere le strade: un invito alla comunità a partecipare alla Giornata del Ringraziamento condividendone i momenti.

 

“La Giornata del Ringraziamento è il tempo del riposo e della festa, di quella giusta discontinuità in cui coltivare la relazioni con il Creatore e con i nostri familiari: è un tempo per nutrirci di serenità e pace, per ringraziare di ciò che la terra ci ha dato, malgrado le difficoltà e le intemperie e tracciare un bilancio dell’annata agricola appena conclusa. - ricorda il presidente provinciale di Coldiretti Andrea, Elmi – E’ un messaggio bellissimo quello che a cui ci richiamano i vescovi della CEI che ci invitano alla gratitudine per i doni della terra, alla cura del creato, alla dignità del lavoro agricolo, alla lotta delle odiose forme di sfruttamento, alla piaga dello spreco alimentare richiamando il ruolo di primo piano di noi agricoltori a cui il creato ha affidato la cura della nostra casa comune”.

 

Il programma dettagliato:

Ore 8.30: raduno dei mezzi agricoli presso piazzale Don Baroni

Ore 9.00: sfilata dei mezzi agricoli

Ore 10.00: Santa Messa con offerta dei frutti della terra e del lavoro dell’uomo officiata da Don Giovanni Michelotti presso la Parrocchia di San Piero a Vico

Ore 11.00: Benedizione della terra e delle Macchine Agricole

Seguirà pranzo conviviale presso i locali ricreativi dietro la Chiesa.

(Per prenotazione pranzo telefonare al 3389930754).

 

Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, pagina ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana

Gli altri post della sezione

Parcheggio Cattedrale

Nonostante i divieti sta d ...

Sudici

Spesso sono turisti degli ...

Piazza Napoleone

Oggi 13 novembre.Ancora me ...

È un Marciapiede ?

Mi dite come si fa a chiam ...

Un cane in Via Urbiciani

Siamo in Via Urbiciani a S ...