• 0 commenti
  • 17/11/2025 04:48

SEMINARIO SUL CASTAGNO A SAN MICHELETTO

Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 15, presso il complesso di San Micheletto - Aula 4, il Professor Gabriele Loris Beccaro (Università di Torino) terrà un seminario dal titolo "Nuove applicazioni agronomiche per la castanicoltura. Dal vivaio al castagneto, dalla mycoforestry, alla rivitalizzazione dei suoli e al reimpiego dei residui colturali. Ricerca e innovazione dal Centro di Castanicoltura del Piemonte". Gabriele Loris Beccaro è Professore Ordinario di Arboricoltura presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari dell’Università di Torino è Direttore del Master UNESCO in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (Università di Torino); autore/coautore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e divulgative su riviste nazionali ed internazionali indicizzate, Direttore responsabile della rivista CASTANEA. E’ responsabile scientifico del Centro di Castanicoltura del Piemonte; coordinatore del Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale (Chiusa Pesio, CN); responsabile scientifico del Centro per la Conservazione e per la remoltiplicazione vivaistica del castagno MASAF; Accademico Ordinario dell’Accademia di Agricoltura di Torino; delegato dell’European chestnut network EUROCASTANEA (www.eurocastanea.org); coordinatore del Gruppo di Lavoro Castagno della Società di Ortoflofrutticoltura Italiana SOI L’evento è aperto a tutti, ma data la capienza dell’aula 4 è necessario prenotare entro il 19 novembre all’indirizzo mail ass.castanicoltori.lucchesia@gmail.com o al numero 3282170004 L'evento è organizzato dall'Istituto per la Documentazione sul Castagno e la Ricerca Forestale, in collaborazione con l'Associazione dei Castanicoltori della Lucchesia e con il patrocinio del Museo del Castagno. La partecipazione è raccomandata per professionisti, studenti di scienze agrarie e forestali, ma anche per vivaisti e castanicoltori. Gli organizzatori ringraziano la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Gli altri post della sezione

Siete delle M@rd@

I vostri cani non hanno co ...

Piazza Napoleone

13/11/2025 Piazza Napoleon ...

Decoro Anfiteatro

Le porte di accesso all’ ...