I Balestrieri d'Italia (la LITAB) rinnovano le cariche domenica 23 novembre a Lucca.
Silvio Amici: "Ci siamo. Bilancio positivo".
La
LITAB (Lega Italiano Tiro Alla Balestra) rinnova le sue cariche. Questo
avverrà nel corso della 84ma convocazione del Consiglio Nazionale che
si svolgerà a Lucca domenica 23 novembre.
Dopo la relazione del
Presidente uscente Silvio Amici di Norcia (PG), che ha guidato
l'associazione nell'ultimo quadriennio, si procederà alla scelta della
città ospitante del campionato nazionale 2026 per la balestra da banco e
quella manesca, quindi al rinnovo del Consiglio, del Presidente e della
Commissione tecnica.
Sono 22 attualmente le città, 12 alla balestra
antica da banco (Amelia,Assisi,Chioggia,Gualdo Tadino,Iglesias,Lucca
San Paolino,Montefalco,Norcia,Pisa,Prarostino,Terra del
Sole,Ventimiglia) e altre 10 con la balestra manesca (Cagli,Cerreto
Guidi,Cortona,Firenze,Mondaino,Mondavio,Popoli,San Severino
Marche,Senigallia,Sulmona) dei 'Fratelli d'Arme'.
Queste
città rappresentano lo 'stivale' da nord a sud, e che ogni anno si
sfidano a colpi di verrette e verrettoni (termine tecnico che identifica
le frecce), accompagnati dal rullio dei tamburi e tra i suggestivi
colori dei costumi per lo più medievali indossati dalle Compagnie, per
uno spettacolo davvero unico.
"Sono passati già quattro anni
vissuti intensamente in un periodo non facile, considerata la pandemia
che ha messo a rischio attività come le nostre. Nonostante tutto ci
siamo e posso dire con un bilancio positivo per le nostre attività.
Grazie a tutto il Consiglio che mi ha supportato e sopportato nel lavoro
che abbiamo svolto con passione e voglia di fare" ha detto il
Presidente Amici.
La giornata avrà anche un momento dall'alto valore
simbolico con la consegna di alcuni riconoscimenti speciali verso
coloro che hanno ideato la Litab, legalmente costituita nel 1986 tra le
città di Assisi (PG) Pisa e Terra del Sole (FC) seppur esistesse
informalmente dal 1984.
Questi sono Dino Perla e Osvaldo Maitini
(Assisi), Elvio Torriani (Terra del Sole) e alla memoria per Umberto
Moschini (Pisa), Alberto Passeri (Assisi) e Luigino Maccario
(Ventimiglia) per cui sono stati invitati a partecipare i familiari.
Una
particolare menzione per Maitini, ultranovantenne sul banco da tiro
fino a poco tempo fa, senza possibilità di smentita: una vita per la
balestra.
===