• 0 commenti
  • 25/11/2025 10:42

Festival "I Musei del Sorriso" Trame sonore di musicisti lucchesi

Festival "I Musei del Sorriso"
Trame sonore di musicisti lucchesi: il Quartetto Lilium e Nadia Lencioni al Puccini Museum questa settimana per i Musei del Sorriso. È richiesta la prenotazione
Ingresso libero


Lucca, 25 novembre 2025Prenotazioni aperte per “Trame sonore di musicisti lucchesi”. L’appuntamento con il Quartetto Lilium e Nadia Lencioni per ascoltare le musiche di Marianan Bottini, Luigi Boccherini, Alfredo Catalani, Giacomo Puccini, Giorgio Mainerio, Cesare Negri è nella Sala della Musica del Puccini Museum – Casa Natale a Lucca (corte San Lorenzo, 9), dove domenica 30 novembre 2025 alle 16 si esibiranno gli interpreti Lidia Parra e Nancy Parra al violino, Tommaso Valenti alla viola, Lorenzo Phelan al violoncello, Nadia Lencioni al pianoforte.


L’appuntamento è nel calendario del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Il Quartetto Lilium nasce nel 2023: la peculiarità di questa formazione è la volontà di offrire al pubblico repertorio di musica classica, dal barocco al contemporaneo, alla musica da film e di porre inoltre particolare attenzione e entusiasmo sul repertorio latinoamericano, vista l’origine messicana delle due violiniste. Il Quartetto ha partecipato al festival Lucca Classica nell'aprile 2024 e nel settembre dello stesso anno è stato invitato a partecipare all'Accademia di musica e arte Ján Albrecht a Banská Štiavnica, in Slovacchia.

Nadia Lencioni, diplomatasi al Conservatorio "L. Boccherini" di Lucca, vanta nel suo curriculum numerosi riconoscimenti in prestigiose competizioni musicali e si è esibita nei principali teatri e sale da concerto italiani e internazionali. Attualmente è dottoranda al medesimo Conservatorio, dove sta conducendo la sua ricerca dottorale in Artistic Research on Musical Heritage, dedicandosi allo studio approfondito dell'opera della compositrice Marianna Bottini.

L’ingresso è libero ma è richiesta la prenotazione: 05831900379, visite@puccinimuseum.it.

La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

Gli altri post della sezione

oh oh me lo sono scordato

Nel campo mezzo grigio e m ...

Ruderi di quartiere

Ormai fa parte dello skyli ...