Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta
Altopascio, ok al bilancio ...

INTERVENTO
DI LEONARDO FORNACIARI
CANDIDATO
A SINDACO DI VIVIAMO PORCARI
La caserma dei carabinieri a Porcari dopo 50 anni non è più una promessa
Porcari
chiede la presenza di una caserma dell’Arma dei carabinieri da
cinquant’anni. Un’esigenza cresciuta nel paese a mano a mano che
si è consolidato il polo cartario, attrattore di forza lavoro e
quindi di persone.
Non sono mancati, nel tempo, tentativi
falliti. Con la nostra amministrazione, finalmente, la promessa di
impegno verso questo obiettivo si è tradotta in concretezza. Non
abbiamo fatto vuoti proclami in corso d’opera ma abbiamo lavorato
ogni giorno, mantenendo un profilo basso per non interferire con la
necessaria riservatezza che l’iter con il Ministero e l’Arma
richiedeva.
Ci sono volute tanta determinazione e costanza,
accompagnate da atti di coraggio, come l’acquisto dell’immobile
delle ex scuole Dorotee in via del Centenario: 1200 metri quadrati di
spazi coperti articolati su tre piani e 1000 metri quadrati di
piazzale esterno. Un edificio che l’Arma e il Ministero hanno
reputato idoneo ad accogliere la nuova caserma. Si ricorderà il
sopralluogo del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nel settembre
2020.
Parere positivo è arrivato anche nei confronti del
progetto di fattibilità tecnica ed economica per la rigenerazione
dell’ex scuola, redatto rispettando alcuni requisiti
imprescindibili per le nuove funzioni. Questi non sono passaggi
affatto scontati, perché prima di noi nessuno aveva ottenuto il via
libera da Arma e Ministero.
Adesso abbiamo davanti a noi
un’altra sfida: portare a termine la progettazione definitiva ed
esecutiva e partecipare ai bandi sovralocali per finanziare più
agevolmente i lavori di ristrutturazione veri e propri. Per la
progettazione, tra l’altro, ci siamo già assicurati 100mila euro
partecipando al bando per infrastrutture e dotazioni strumentali
della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Noi abbiamo
portato il treno sul binario giusto e procediamo con decisione verso
la stazione dell’Arma a Porcari. Gli altri, com’è comprensibile
nel gioco delle parti, hanno tutto l’interesse a sminuire il
risultato. Peccato: un obiettivo così atteso dai cittadini e dalle
cittadine non dovrebbe essere mai strumentalizzato per dividere.
Altopascio, ok al bilancio ...
Vi segnaliamo, con preghie ...
Come da tradizione ...
Domenica prossima (23 nov ...
la programmazione del ci ...
Venerdì 21 novembre al ...
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...
Trascorsi già oltre se ...
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...