CISL Scuola Toscana Nord. Scuola primaria di Nave – Lucca.
CISL Scuola Toscana Nord p ...
LUCCA, 15 ottobre 2022 - Nuove culture e nuove competenze nel
settore edile, con uno sguardo alla sostenibilità, all’efficienza
energetica e al basso impatto ambientale: ecco la decima edizione
del Laboratorio del Costruire Sostenibile, promosso da
Lucense, Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile
CPT Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca e con la collaborazione del Collegio dei
Geometri, dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti
Conservatori e l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Lucca.
Un percorso di studi e specializzazione che dopo 10 edizioni è
diventato un punto di riferimento per il territorio, in grado di
indirizzare e sviluppare il settore delle costruzioni verso
un’economia circolare e una progressiva decarbonizzazione. Come
sempre, il Laboratorio si rivolge a progettisti, tecnici degli enti
pubblici, imprese e studenti degli istituti tecnici afferenti
all’edilizia.
Il Laboratorio prenderà il via ufficialmente venerdì 21 ottobre,
dalle 10 alle 12, con il webinar inaugurale dal titolo
“Indipendenza energetica e gestione delle risorse rinnovabili
territoriali”.
Parlare oggi di sostenibilità nell’edilizia, come spiegano da
Lucense, l’organismo di ricerca e trasferimento tecnologico alle
imprese del territorio lucchese, è tema fortemente attuale,
collegato anche all’esigenza di operare un cambio di passo sul
versante del risparmio energetico e della sostenibilità.
La partecipazione gratuita e ci si può iscrivere tramite questo link
https://forms.gle/uW1nahfavGztU2gz8. Il Laboratorio proseguirà
poi il 18 novembre, sempre in modalità online, con il modulo
"Risorse energetiche territoriali rinnovabili: le potenziali
alternative” e il 9 dicembre con “Risorse territoriali rinnovabili
per l’edilizia sostenibile”. Tutte le info:
www.labcostruiresostenibile.it; Segreteria Organizzativa:
formazione.lucense@lucense.it
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...
Il punto di caduta nelle ...
Sabato 2 agosto, alle ore ...
Carrello elevatore entra c ...
Ma le zanelle chi le deve ...
Alla fine hanno vinto i pr ...
Da tre mesi gira fuori Por ...
In provincia di Lucca mol ...
Il problema degli escremen ...
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...