GRAVE INSICUREZZA NEL PARCHEGGIO DEL MERCATO HAO LI LAI
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
i commenti saranno anche sterili ma il suo vocabolario m pare un po' scarsino...
Anonimo - 02/11/2022 10:55SI vede benissimo dove e' stata scattata la foto, via Pascoli vicino porta S.Anna.
Solo che sulla prima foto c'erano due macchine straniere, una tedesca ed una del Canton Ticino.
Nessuno aveva messo in dubbio nulla, si ironizzava sul parcheggio sul marciapiede....ma non si puo' pretendere che tutti capiscano quello che si scrive.
Adessi si chiamano DSA.
Se non sei titolato ad operare un'indagine non puoi pubblicare materiale che coinvolga in modo esplicito altre persone (figurarsi se compromettente come la palese infrazione in foto). In teoria, lei potrebbe richiedere (educatamente prima, con querela se l'altro non ottempera) la rimozione di una foto con il volto di venti persone, se tra quelle persone c'è lei, e lei non ha autorizzato la pubblicazione di tale foto. Arriva a questo la legge sulla privacy, e io sono d'accordo, se volevo la mia faccia in giro mi facevo un account sui social media. Se quello che faccio non è illegale, nessuno ha il "diritto" di fotografarlo e tanto meno di pubblicarlo, può farlo ma io posso chiedere che non avvenga giacché c'è di mezzo roba mia (viso, possedimenti, ecc), mentre se quello che faccio è illegale, solo chi ha il potere di contestare la mia infrazione (Forze dell'Ordine) può detenere prove che io abbia appunto commesso tale illecito, il "cittadino poliziotto" è solo un ficcanaso e a norma di legge può essere fermato. Diverso è il fatto se io commetto l'atto in una zona dove un cartello posto da un privato mi mette al corrente che per ragione di sicurezza la zona è telecamerizzata. In tal caso egli può possedere il mio video ma può mostrarlo solo alle Forze dell'Ordine. Abbondano i casi di persone riprese da telecamere di privati mentre ad esempio disegnavano graffiti o facevano sesso nei vicoli e il cui video è stato postato su Youtube, le persone riprese hanno contattato Youtube e ne hanno ottenuto la rimozione, con in alcuni casi una querela contro chi aveva operato le registrazioni. Essendo stato per un po' fidanzato con una showgirl ho dovuto studiarmi le leggi su come funziona filmare/pubblicare un essere umano che fa qualcosa. Ammetto serenamente che non sono un avvocato e che potrebbe essermi sfuggito qualcosa, o che qualcosa possa essere cambiato da allora, ma sono abbastanza sicuro di ciò che studiai all'epoca.
Anonimo - 01/11/2022 19:11Cancellare le targhe.
Tipico dell'ostinazione tutta italiana (ma non solo) di voler difendere gli indifendibili.
Sarei veramente curioso vedere il comportamento, se nel caso ci fosse un omicidio di mezzo.
Legge sulla privacy! Che sagome!
Poi perchè in inglese e non in spagnolo, od ancor meglio in italiano?
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...