Museo dell' Opera di San Frediano in Lucca
Illustri Autorità ammin ...
Lavorare nel settore dei rifiuti, formandosi per il futuro di tutti. Non possono che rivolgersi ai giovani i due corsi gratuiti per progettare e monitorare piani di risparmio energetico e in raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti organizzati da Per-Corso, Polo Fermi-Giorgi, scuola Sant’Anna di Pisa e Ascit.
Il nostro futuro è nelle mani di chi oggi impara a trasformare i rifiuti in risorse. Non possono che rivolgersi ai giovani i due corsi gratuiti per progettare e monitorare piani di risparmio energetico e in raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti organizzati da Per-Corso, Polo Fermi-Giorgi, scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Ascit.
Scadono venerdì 11 novembre le iscrizioni ai corsi gratuiti in “Raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti” e in “Progettazione e monitoraggio di piani di risparmio energetico” che sono l’ideale per chi ha a cuore l’ambiente e desidera adoperarsi in prima persona per la sua salvaguardia.
Il primo serve per lavorare nel settore cartario nella riduzione della produzione dei rifiuti e per collaborare con enti pubblici e aziende di gestione del ciclo completo dei rifiuti; i destinatari del secondo potranno affiancare gli energy manager di aziende del cartario e dell’indotto per ridurre il consumo energetico e collaborare con enti sul tema dell’efficientamento energetico.
Entrambi della durata di 206 ore, sono rivolti a maggiorenni, diplomati e disoccupati, e sono gratuiti poiché nell'ambito dei corsi finanziati dalla Regione Toscana, POR FSE, Giovani Sì. Le lezioni si svolgeranno nei locali dell’agenzia e del Polo Fermi Giorgi, gli stage in aziende selezionate.
Per informazioni e iscrizioni: agenzia formativa Per-Corso (via del Brennero 1040 BK loc. Acquacalda Lucca) 0583333305, info@per-corso.it, l.cagnacci@per-corso.it.
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...
Il punto di caduta nelle ...
Sabato 2 agosto, alle ore ...
Carrello elevatore entra c ...
Ma le zanelle chi le deve ...
Alla fine hanno vinto i pr ...
Da tre mesi gira fuori Por ...
In provincia di Lucca mol ...
Il problema degli escremen ...
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...
È inutile fare il comitat ...
Buongiorno, in primis teng ...