Badia Pozzeveri, un consiglio comunale positivo e partecipato
Badia Pozzeveri, un consig ...

Via del Rogio, una storia già vista e rivista. Esordisce così Matteo
Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia a Capannori.
Durante
l'ultimo consiglio comunale - esordisce Matteo Petrini, capogruppo di
Fratelli d'Italia a Capannori - ho posto all'attenzione di assessore e
sindaco la situazione di via del Rogio. Dove, da tempo, mancano
illuminazione, segnaletica stradale e guard rail.
Una strada
importante che, in futuro e in ottica assi viari, diverrà ancor più
importante e ancor più trafficata soprattutto dai mezzi pesanti. Di
fronte a questa prospettiva però - continua Petrini - la strada non è
mai stata oggetto di seri e definitivi interventi. Le asfaltature
programmate negli anni, infatti, sono sempre durate poco. Nel 2016 venne
addirittura effettuato un saggio su 2 km di strada. In base a ciò fu
programmata l'asfaltatura ma, dopo un anno, sulla strada si creò una
bella voragine.
Ho chiesto allora all'assessore Del Carlo cosa
intendessero fare a tal proposito. Se, ad esempio, non ritenessero utile
prevedere una sistemazione del manto stradale (compreso del
sottofondo). Ho domandato anche a che punto è il passaggio di competenza
alla Regione, chiesto nel 2019 dall'amministrazione Menesini. La
risposta? una non risposta. Si programma infatti, a quanto pare, una
nuova asfaltatura. Ma che tipo di asfaltatura? Si va a ripristinare solo
il manto (e quindi tra un anno siamo punto e a capo) o anche il
sottofondo? Nessuna risposta.
A che punto è il passaggio di
competenza alla regione? - conclude Petrini. Anche qui, nessuna
risposta. A distanza di tre anni, Comune e Regione non sono riusciti ad
arrivare al dunque.
Il Sindaco, da me interpellato, non ha voluto prendere parola.
Una
vicenda nebulosa e una programmazione inesistente. Per questo, tramite
il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, intendiamo effettuare un
accesso agli atti al fine di verificare se l'iter avviato è prossimo a
una risoluzione o se, come sembra, si tratta del solito fumo gettato
negli occhi dei cittadini.
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...