Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
Il commercio, nel giro di pochi anni, massimo dieci, finirà per una fetta enorme su internet. Questo non si può evitare in quanto non penso si potrà proibire il commercio e tanto meno proibire internet, che ormai è più di una droga, in quanto è una religione drogante. Dovrebbe invece essere cura degli stati:
1. Evitare la creazione di monopoli od oligopoli mondiali (quello che ora sta avvenendo)
2. Tassare in modo equilibrato gli enormi profitti degli oligopolisti ed in generali del commercio in rete
La rete distributiva tradizionale sarà comunque fortemente ridimensionata, ma non sparirà, infatti ci sono merci particolari e c'è una fascia di consumatori che desiderano provare o toccare quello che comprano
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...