la programmazione del cinema al Teatro Puccini di Altopascio
la programmazione del ci ...
Nuovo
appuntamento, il prossimo venerdì 27 gennaio alle ore 19:30, con il
Salotto Artistico Letterario a Villa Le Sughere in via Conti 16 al
Marginone di Altopascio, con la presentazione del libro di Stefania
Maffei
con la copertina e le illustrazioni di Sara
Baldinotti:
"Oltre quel cancello" (Casa Editrice il Filo di Arianna),
una serie di racconti con cui l'autrice ripercorre la sua personale
esperienza vissuta con il covid e la sua guarigione. Introduzione
dello scrittore e storico Franco
Donatini
e il dialogo con l’autrice a cura di Pina
Melai.
Sinossi.
Leggere
questi racconti, scritti in uno stile scarno ed essenziale, è come
entrare in un mondo parallelo in cui la nostra quotidianità e le
nostre certezze si frantumano in una condizione esistenziale mai
provata e nemmeno immaginata. Questo è il Covid. Il contesto in cui
Stefania l'ha subito le ha dato la sensazione di compiere un viaggio
alla fine del mondo. Ma pian piano l'umanità riprende lentamente e
faticosamente il suo ruolo. Nella clinica ci sono le compagne di
camera che si avvicendano: la livornese, la badante, la testimone di
Geova, la parcheggiata. E ci sono i medici, gli infermieri, percepiti
inizialmente come figure sacre nella loro rituale professionalità,
poi come salvatori e infine, nella loro profonda umanità, amici
solidali che partecipano alla gioia dell'agognata guarigione.
Stefania Maffei. La scrittrice è nata nel 1954 in Toscana, a S. Colomba di Bientina un paesino della provincia di Pisa. Conseguita l’abilitazione all’insegnamento, ha lasciato gli studi universitari per lavorare come insegnante della scuola primaria nella provincia di Udine, dove è rimasta fino all’anno duemila. Tornata nella terra d’origine ha coltivato con assiduità la passione della scrittura, della scultura e del teatro. Ha conseguito numerosi premi in concorsi letterari nazionali ed ha partecipato a varie mostre collettive con opere di scultura. Dal 2018 fa parte del movimento artistico culturale M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali). Ha pubblicato silloge e libri di poesia tra cui: “Perimetri”; “Iside”; “Around me”; “Behind me”; “Mare dentro”; “Nell’incanto, viaggio attraverso la natura, la vita, il sogno”.
Sara Baldinotti. Nata a Pontedera nel 1981, si è diplomata presso l’Istituto d’Arte di Cascina (PI) nel 2000. Artista poliedrica di notevoli capacità creative volte allo studio del quotidiano; è attiva in Toscana, dalla fine degli anni Novanta, come pittroce, scultrice, restauratrice.
la programmazione del ci ...
Il Sindaco del Comune di ...
Altopascio, 26 aprile 2025 ...
I GIORNI DI SANTA ZITA C ...
Il Sindaco di San Romano ...
Con classica decisione aut ...
Altopascio, 24 aprile ...
Martedì 29 aprile alle o ...
fino al 23 aprile Fir ...
25 aprile ad Altopascio ...
Salve, vi scriviamo dal co ...
la programmazione del cine ...
Incontri al MuseoIn su e ...
Venerdì 25 aprile, alle ...
Il Pd locale:"Il modello a ...
Lavori di messa in sicure ...
BORGO A MOZZANO, 21 apr ...
Altopascio, il Piano Tar ...
26 Aprile. Migliano di F ...