AmbiTour porta alla scoperta della Garfagnana Valle del Serchio: quasi 100 tra operatori turistici e Amministratori
Va in archivio con succes ...
Domenica 26 febbraio, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo quinto appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Domenica 26 FEBBRAIO 2023 - ore 16:30
Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO
Compagnia Le Fortunate Eccezioni Teatro
“H.T.E.B.C.A.M.” di Alessandro Lutri
Lo spettacolo (note di regia)
<<Che strana macchina è l’uomo.
Gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi, doveri ed escono … sogni, favole!>>
Tutti conosciamo la storia del Macbeth ovvero la disperata ascesa di un nobile che, da virtuoso e fedele al proprio sovrano, si trasforma in un mostro crudele che non si ferma di fronte a nessun ostacolo ed elimina fisicamente tutti i potenziali nemici, compresi amici e parenti. La spirale di sangue e violenza finisce però per distruggere lui stesso e la moglie, alleata fedele ed imperscrutabile nei disegni di potere. Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue.
“Salve, Macbeth! Salute a te, signore di Glamis!
Salve, Macbeth! Salute a te, Signore di Cawdor!
Salve, Macbeth, che un giorno sarai Re.”
Ogni predizione, però, ha un prezzo e Macbeth sceglie di pagare il suo.
Ma che cosa potrebbe succedere se alla fine tentassimo di ribellarci ad un destino che appare come ineludibile?
Questa è la favola che abbiamo voluto riscrivere.
Finalista alla quarta edizione di Artkeys Prize - Festival Internazionale di Arte Contemporanea per la sezione performance/teatro che si è svolto a Capaccio Paestum dal 19 al 27 novembre 2022.
Con Alessandro Lutri e Barbara Puppa e con la partecipazione di Laura Nanna
Regia di MAURO TOMMASI
Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00
--------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.
Grazie per l’attenzione.
Per la F.I.T.A. Lucca APS,
Rita
Va in archivio con succes ...
BADIA POZZEVERI PIÙ SI ...
La stampa 3D di grande fo ...
Alla Limonaia del Forte a ...
Ettore Neri presenta il su ...
BOLLETTA RIFIUTI 2025: ad ...
La stagione estiva vede u ...
VILLA BASILICA, 16 lugli ...
partiranno in questa sett ...
PIEVE DI CERRETO:AL VIA IN ...
GAIA TRUSSARDI AL VERZURA ...
Il luglio castelnuovese e ...
Altopascio, 14 luglio 2025 ...
Venerdì 18 luglio, alle ...
Fino al 30 agosto sarà p ...
DIGITALIZZAZIONE AL SERVIZ ...
Presentati i risultati del ...
La storica conduttrice e ...
BORGO A MOZZANO, 10 lu ...