Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
Lucca, 24 marzo - Oltre 50 studenti, tre istituti coinvolti, più
di 40 luoghi pubblici mappati, tra chiese, parchi gioco, musei e
uffici pubblici: questo è il bilancio delle uscite che
Luccasenzabarriere ODV ha organizzato ad Arezzo nell’ambito del
progetto Senzabarriere.app.
“Siamo contenti dell’accoglienza che abbiamo ricevuto - ha
commentato il presidente Domenico Passalacqua -. Colgo l’occasione
per ringraziare il Comune di Arezzo, in particolare la vicesindaco
Lucia Tanti che ha accolto i nostri suggerimenti, la Fondazione
Arezzo Comunità e i tre Istituti coinvolti, il liceo Buonarroti -
Fossombroni, il liceo Vittoria Colonna e l’Itis Galileo Galilei.
Arezzo, oggi, è un po’ più accogliente e inclusiva, grazie alla
sensibilità e all’attenzione di questi studenti e di questi enti”.
Il progetto. L’associazione è approdata ad Arezzo per promuovere e
implementare la Senzabarriere.app, il progetto che mappa i luoghi
accessibile, inserendo informazioni utili per persone con mobilità
limitata, disabilità e neogenitori. Tutte le info su:
https://www.luccasenzabarriere.org/
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...