NON VEGONO PULITE
Ma le zanelle chi le deve ...
Presentato il frutteto ideato per proteggere la biodiversità
Lucca, 27 marzo 2023
– Il nostro patrimonio culturale e paesaggistico
non è fatto solo di monumenti e scorci ma comprende varie straordinarie
forme di biodiversità. Per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di
Lucca ha deciso di ospitare nel grande giardino del Complesso di San
Micheletto un frutteto decisamente speciale:
l’Antico Pomario in cui, grazie alle competenze del Professor Paolo
Emilio Tomei, sono state individuate e piantate ben 81 cultivar
differenti, tra cui 19 peri, 13 susini, 10 peschi, 9 meli, 8 fichi e
ancora albicocchi, ciliegi, lazzeruoli, mandorli, giuggioli,
cotogni e una varietà di avellano, noce, sorbo e nespolo.
Un
elenco lungo, ma che vale la pena di essere scorso con attenzione,
perché vi troviamo una porzione, anzi, uno spicchio importante
della storia vegetale della provincia di Lucca.
Il frutteto presenta infatti un interesse didattico e culturale di divulgazione della storia del territorio, ma soprattutto
un angolo verde protetto dove salvaguardare un inestimabile patrimonio.
“È
in atto - ha ricordato lo stesso Professor Tomei – un processo di
erosione genetica che mette in serio pericolo la biodiversità. Una
‘valanga’
inarrestabile anche se parliamo di alberi a frutto commestibile. Voglio
esprimere tutta la gratitudine alla Fondazione Cassa di Risparmio di
Lucca per aver reso possibile un presidio in grado di preservare questa
‘memoria’.”
Un angolo verde pensato per tutelare, dunque, ma anche per divulgare. Infatti in occasione dell’imminente tre-giorni di Verdemura la Fondazione, in accordo con Lucca Crea e con l’Orto Botanico aprirà i cancelli che la collegano a quest’ultimo, consentendo visite guidate al Pomario e alla collezione di camelie adiacente allo stesso frutteto, in cui si possono ammirare ben 19 esemplari, tra cui una celebre Principessa Baciocchi, la camelia dedicata ad Elisa Bonaparte.
Ma le zanelle chi le deve ...
Alla fine hanno vinto i pr ...
Da tre mesi gira fuori Por ...
In provincia di Lucca mol ...
Il problema degli escremen ...
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...
È inutile fare il comitat ...
Buongiorno, in primis teng ...
I tassisti di Lucca bocci ...
Trump dice che: «gli piac ...
Imbarazzo della scelta a c ...
TREBESTIVAL - Quinta ediz ...
Denunciamo con forza l’e ...
Sabato 26 luglio all'ex ...
È Andrea Cavicchi il pr ...