Al teatro Arté soldout e tanti applausi per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Fr ...
Doppio
taglio del nastro, questa mattina, per l’apertura dei due nuovi
sportelli di Arti – Agenzia regionale toscana per l’impiego - a
San Romano e Piazza al Serchio. Presente, oltre ai sindaci e al
presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, anche
l’assessore al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini
29
marzo 2023
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Non uno,
bensì due nuovi sportelli distaccati del Centro per l’Impiego
della Valle del Serchio – vicini, accessibili e collegati tra loro
- che andranno ad incrementare l’offerta dei servizi sul lavoro in
Alta Garfagnana.
È un segnale forte e chiaro di vicinanza
alle popolazioni delle aree interne quello lanciato dall’Agenzia
regionale toscana per l’impiego (Arti) che, grazie al programma Gol
del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), rafforza così la
propria rete sul territorio. Presso i due sportelli, il cittadino
potrà trovare un servizio di prima accoglienza e prima informazione
orientativa, iscrizione al Cpi e servizi alle imprese.
Il
doppio taglio del nastro è avvenuto questa mattina (mercoledì
29 marzo) nelle due sedi dei palazzi comunali
di San Romano e Piazza al Serchio, alla presenza della dirigente del
settore lavoro Lucca e Pistoia Romina Nanni, la po (posizione
organizzativa) di coordinamento dell’area di Lucca Elena Amadei, la
responsabile del centro per l’impiego di Viareggio Silvia Picchi e
la collega per la Valle del Serchio Michela Bertoncini –
accompagnata dal referente per la sede di Castelnuovo Giuseppe Dini
-, la referente marketing dell’area di Lucca Ines Sacripante nonché
due dei cinque operatori del Cpi castelnuovese che si alterneranno
sui due sportelli distaccati.
Presenti anche gli organi
politici: l’assessore regionale al lavoro e alla formazione
Alessandra Nardini è stata accolta dai sindaci Raffaella Mariani e
Andrea Carrari e dal presidente dell’Unione dei Comuni della
Garfagnana Andrea Tagliasacchi.
“L’impegno che ci eravamo
presi – ha esordito l’assessore Alessandra Nardini – era quello
di rendere sempre più diffusa e capillare la rete dei nostri centri
per l’impiego, con sportelli dislocati sul territorio, per superare
il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Viviamo una fase
congiunturale difficile, ma ricca di opportunità che dobbiamo però
far conoscere e rendere fruibili. Sono convinta che i comuni montani
meritino una particolare attenzione”.
“Per un piccolo
comune – ha confermato il sindaco Raffaella Mariani – avere,
anche per un giorno a settimana, uno sportello del centro per
l’impiego sul territorio è un traguardo importante. C’è
necessità di rispondere ai bisogni e alle esigenze di occupazione
dei cittadini dell’Alta Garfagnana”.
“Mi unisco ai
ringraziamenti – ha aggiunto il sindaco Andrea Carrari – perché
questi sportelli sono il frutto di un lavoro che parte dai centri e
arriva alle periferie. Si parla spesso (in questo come in altri
settori) di rimettere al centro le aree interne; ebbene, questa è
l’applicazione concreta di questo concetto. Non siamo cittadini di
serie B, ma cittadini di serie A a tutti gli effetti”.
Il
presidente dell’Unione dei Comuni Andrea Tagliasacchi ha concluso
esprimendo soddisfazione per queste nuove aperture che sono un
presidio per il territorio montano e un segno di avvicinamento alle
istanze dei cittadini delle aree decentrate.
I due sportelli
verranno aperti una volta a settimana, il giovedì a San Romano e il
martedì a Piazza al Serchio, su appuntamento dalle 9 alle 11 e a
libero accesso dalle 11 alle 13. Per qualsiasi informazione è
possibile scrivere a sportellolavoro.sanromano@arti.toscana.it
o sportellolavoro.piazzaalserchio@arti.toscana.it
(pec: arti@postacert.toscana.it)
oppure chiamare direttamente il Centro per l’Impiego di Castelnuovo
al numero: 05519985104.
Il cantautore Roberto Fr ...
(via Regina Margherita 1 ...
Sostegno alle famiglie: ad ...
Martedì 13 maggio, alle ...
Il prof. Virgilio Del Bucc ...
“TIRA IL DADO, FAI LA ...
Duro attacco dei Consi ...
Le quattro classi coinvol ...
TUTTI I FIORIl giardino ...
VILLA BASILICA, 8 maggio ...
Sabato 10 maggio, alle or ...
BORGO A MOZZANO, 7 ma ...
LUGLIO ALTOPASCESE 2025: S ...
Sicurezza, sopralluogo di ...
La Fraternita di Misericor ...
L’ANPI Mediavalle - ...
Altopascio, approvato il p ...
BORGO A MOZZANO, 6 ...
CIRCONVALLAZIONE ALTOPA ...
È rischioso affidare la ...