Fratelli d’Italia Capannori all’attacco: “Sull’Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala”
Fratelli d’Italia Capa ...
Oltre 600 mila euro per la viabilità, 200 mila per la scuola
Villa Basilica, 7 aprile 2023 – Interventi sul territorio, attenzione alle scuole e alla digitalizzazione: ecco il bilancio di previsione del Comune di Villa Basilica, approvato nell’ultima seduta consiliare. Un piano d’azione deciso per potenziare la viabilità e rendere più sicure aree critiche del territorio: ammonta infatti a oltre 600mila euro il “tesoretto” messo a disposizione dell’ente, attraverso fondi regionali e ministeriali, per potenziare le strade comunali. In particolare, i lavori riguarderanno la Boveglio-Pizzorne-Madonna del Monte (200mila euro), la messa in sicurezza della frana in località Lo Scasso (288mila euro), la sentieristica sull’Altopiano delle Pizzorne (146mila euro) e la Rocca-Falciprato (103mila euro). Ulteriori risorse (42mila euro) saranno destinate invece alla manutenzione ordinaria della viabilità.
“Con l’approvazione del bilancio di previsione siamo in grado di dare ancora di più concretezza alla nostra attività amministrativa – commentano il sindaco Elisa Anelli e il vicesindaco Giordano Ballini -. Nei prossimi mesi, infatti, interverremo in maniera significativa sulla viabilità per renderla ancora più sicura e garantiremo i servizi scolastici fondamentali per le famiglie. Oltre a questo, avremo anche disposizione oltre 160mila euro, che arrivano dal vincolo dei ricavi del metanodotto, e che investiremo in altri settori strategici per la comunità”.
Di grande rilevanza anche l’investimento che riguarderà la scuola: con uno stanziamento di oltre 200mila euro si confermeranno il servizio mensa e il trasporto scolastico, senza aumentarne il costo a carico delle famiglie, oltre al contributo per il pagamento della retta dell’asilo nido e quello per le utenze. La somma di 80mila euro, invece, sarà destinata al sociale e impiegata per sostenere i nuclei familiari a basso reddito e per garantire il trasporto delle persone con disabilità.
Attenzione, infine, anche alla digitalizzazione: grazie ai fondi del PNRR sarà potenziato il sistema delle notifiche digitali all’utenza e implementato il circuito di pagamenti PagoPA (37mila euro).
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...
Ad Altopascio, questo vene ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...