CONSORZIO DI BONIFICA, I CONTRIBUTI SONO UNA PATRIMONIALE OCCULTA
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...

Terre Meravigliose
Tre giorni di festival tra natura, fantastico e tradizione
con giochi di ruolo e da tavolo, laboratori, scuola d’armi medioevali, passeggiate
nei boschi e alla riscoperta della Fortezza della Verrucole
San Romano in Garfagnana 26, 27 e 28 maggio – Ingresso Libero
San Romano in Garfagnana 12 maggio 2023 - Tradizioni, leggende e luoghi storici diventano il cuore di una tre giorni del fantastico tra giochi, cultura e natura. Accade a San Romano in Garfagnana, uno dei borghi più belli delle terre della lucchesìa che il 26, 27 e 28 maggio dà vita al festival Terre Meravigliose. Tra natura, fantastico e tradizione, con attività ad ingresso libero.
Promotore dell’evento è il Comune di San Romano in Garfagnana, con il contributo di Lucca Crea, società che organizza Lucca Comics & Games e altre manifestazioni, e la factory internazionale di storytelling Book on a Tree, il progetto vede il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e dell’Unione dei Comuni e della Fondazione CRLucca, oltre al patrocinio dei Comuni di: Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana e Fivizzano
“Con il progetto Borghi nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stiamo recuperando all’uso civico alcuni luoghi e strutture del nostro Comune – spiega la sindaca Raffaella Mariani -. Abbiamo quindi deciso di promuovere un festival per la valorizzazione e la promozione di San Romano e per presentare le nostre ricchezze naturali, storiche e culturali sotto una nuova luce. Metteremo l’accento in particolare sul rapporto con la natura, rappresentata dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano di cui il Comune fa parte, rendendo allo stesso tempo i giovani e le loro famiglie protagonisti dell’evento. Iniziamo un percorso dedicato ai bambini ed ai ragazzi. Saranno coinvolte le scuole del territorio ma soprattutto si potrà venire a San Romano per vivere tre magnifici giorni con giochi di ruolo, laboratori, incontri culturali e visite guidate alla scoperta della suggestiva Fortezza delle Verrucole, l’imponente struttura difensiva che domina tutta la valle”.
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio a San Romano di Garfagnana, la natura diventerà protagonista e sarà declinata nella sua componente fantastica come il folklore, in particolare quello locale con la leggenda del Buffardello, uno spiritello dispettoso, rappresentato anche nel manifesto del festival realizzato dall’illustratore Andrea Pesi. Tante le attività che si potranno provare grazie al coinvolgimento delle associazioni Archeopark Fortezza di Verrucole, Garfaludica - Tana dei Goblin, Kraken APS, Fantasy Real Dreams e Fratellanza dei Lupi Grigi. I luoghi storici e le vie del borgo saranno trasportati nel mondo del fantasy, con laboratori creativi, giochi di ruolo e da tavolo, percorsi naturali, fantastiche camminate notturne animate da storie, attività a collegare il gioco e l’immaginazione e poi ancora: caccia al tesoro “in ruolo”, un mix tra il gioco di ruolo dal vivo e la caccia al tesoro, scuola d’arme a tema medievale con tiro d’arco e uso di spada e passeggiate alla scoperta della Fortezza di Verrucole.
Il programma su www.luccacomicsandgames.com/it/projects/terre-meravigliose/
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...
Trascorsi già oltre se ...
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...