Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

Si
 è svolta nella mattinata di martedì 16 maggio la presentazione delle 
iniziative che avranno luogo mercoledì 17, in occasione Giornata 
internazionale contro omofobia,
 bifobia e transfobia, promosse dal Nidil Cgil Lucca con la 
partecipazione della provincia di Lucca e di una rete di numerose 
associazioni del territorio (Coordinamento donne SPI CGIL Lucca, Amnesty
 International Lucca, Società Mutuo Soccorso Garibaldi Lucca,
 Fondazione CEIS Lucca, Maschile Plurale Lucca, la Città delle donne 
Lucca, Collettivo di studenti Nuova Resistenza, Collettivo studenti 
Vallisneri, associazione nuova solidarietà-equinozio, Presidio di Libera
 Lucca “Giuliano Guazzelli”, LuccAut, Associazione
 di Amicizia Italia-Cuba circolo di Lucca-Viareggio, ATVL Lucca, ECHO, 
Centro donna Lucca, Centro Zerka Moreno, Communitas ASDC, Coming Out, 
Slow Food Lucca Compitese e orti lucchesi, Aeliante). 
La
 presentazione, a cui ha preso parte anche il consigliere comunale 
Daniele Bianucci, si è dunque aperta con il saluto del Segretario 
Generale della Cgil della provincia
 di Lucca, Fabrizio Simonetti, il quale ha ricordato la grande 
importanza della giornata per la collettività, con il suo ruolo di 
elemento di sviluppo civile e di promozione della libera espressione.
 
È
 poi intervenuta Mariarosaria Costabile, Segretaria Generale del Nidil 
Cgil Lucca, che ha specificato le origini di questa mobilitazione, 
nonché le modalità di svolgimento
 di queste. La giornata del 17 maggio ha infatti una grande rilevanza 
nella storia lotta per i diritti civili, in quanto ricorda il giorno il 
cui, nel 1990, l’OMS rimosse l’omosessualità dalla lista delle malattie 
mentali. Vista la mancata organizzazione di
 eventi analoghi da parte del Comune di Lucca, il Nidil Cgil Lucca ha 
quindi naturalmente assunto il ruolo di promotore delle iniziative per 
questa ricorrenza, in continuità con il lavoro svolto dallo sportello 
antidiscriminazione Articolo 3. 
Nel
 pomeriggio di mercoledì si svolgerà così il flash mob itinerante “Lucca
 città dei diritti”, realizzato con la collaborazione dei collettivi 
studenteschi Nuova Resistenza
 e Collettivo Vallisneri. I manifestanti partiranno da Piazza San 
Salvatore alle 15, per poi terminare il loro percorso presso la panchina
 arcobaleno in Corso Garibaldi.
 
Verrà
 inoltre effettuato dai rappresentanti delle associazioni del 
volantinaggio all’entrata ed all’uscita di alcune scuole del Comune di 
Lucca, tra cui Vallisneri,
 Pertini e Liceo delle Scienze Umane, con lo scopo di educare i giovani 
al rispetto dei diritti di libera espressione della persona. 
In
 programma invece per lunedì 22 maggio, alle ore 20:30, nella sala 
Tobino di Palazzo Ducale, la proiezione del film “Let’s kiss – Franco 
Grillini, storia di una rivoluzione
 gentile”, a cui prenderà parte anche lo stesso Grillini, protagonista 
delle vicende narrate dalla pellicola.
 
Si
 sono poi succeduti gli interventi dei rappresentanti delle associazioni
 del territorio: Armida Bandoni di Amnesty International Lucca, Giuseppe
 Matteucci, dell’associazione
 di amicizia Italia-Cuba, Chiara Bertolozzi, per la Fondazione CEIS, e 
Stefania Baschieri, della Società di Mutuo Soccorso Giuseppe Garibaldi. 
Gli ospiti hanno evidenziato la rilevanza delle iniziative in programma,
 nell’ottica della promozione dei diritti
 universali dell’essere umano e del contrasto alla discriminazione 
legata all’orientamento sessuale delle persone. 
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...