Joelette & Jubilee – JJ 2025: UFFICIALMENTE PARTITO IL CAMMINO SOLIDALE CHE UNISCE ALTOPASCIO A ROMA IN SEDIE A ROTELLE
Joelette & Jubilee – JJ ...
“ Via di Carraia presenta condizioni indecenti : dopo l’erba alta, alberi pericolosi sull’ asilo e un fondo stradale pessimo”
“Non ci fossero le fotografie a documentarlo, lo stato di degrado di via di Carraia è qualcosa che si fatica a credere possa essere stato spinto a tanto.
Dopo che, con grave ritardo, è stata tagliata l’erba alta che infestava il parco giochi, le aiuole della zona destinata al parcheggio, nel recinto dell’asilo comunale, che, oltre a offendere la vista per l’incuria e l’abbandono che comunicava, rappresentava un pericolo per la salute perché ideale terreno di proliferazione di animali non proprio adatti per la vicinanza e il contatto con i bambini piccoli, oltre che per tutti i frequentatori, restano ancora molti problemi irrisolti.
Fra questi c’è sicuramente lo stato manutentivo dell’albero di 25 metri a ridosso della scuola stessa, mai sottoposto a interventi di alleggerimento e con la punta che sembra ormai essiccata. Un pericolo costante che si trova sulla testa dei bambini e che dovrebbe essere rimosso da tempo.
Ancora più gravi le condizioni del manto stradale della via, che presenta buche e avvallamenti veramente preoccupanti, per chi percorre la strada sia in auto che con mezzi a due ruote. Mi chiedo come si possa lasciare una strada e una zona in queste condizioni e come si possa amministrare un comune consentendo questo degrado. Ci sono zone dove l’abbellimento, anche solo apparente, è costante, e aree come via di Carraia dove chi amministra dovrebbe vergognarsi di avere ridotto in questo stato una porzione di territorio che avrebbe diritto a ricevere le stesse attenzioni del resto del comune”.
Lido Moschini, Fratelli d’Italia Capannori
Mandate i conti dei meccanici al sindaco e all'assessore di riferimento....non c'è una strada decente.
anonimo - 01/06/2023 19:52Oramai le strade della piana sono da terzo mondo! E non è esagerato ciò che dico; non occorre andare nelle frazioni più remote per accorgersi del degrado delle strade lucchesi, ma basta percorrere la circonvallazione di Lucca o le vie prossime al centro di Capannori per sincerarsi delle condizioni di queste strade. Abbiamo perso ogni speranza...
Luca - 01/06/2023 16:54Davanti alla scuola ci sono il Pinus wallichiana (quello con la punta secca) e un cedro. Non mi sembrano specie adatte al giardino di una scuola. Specie con il gran caldo delle ultime estati. Posto che non esiste una pianta sicura, io proverei con il corniolo o la sanguinella.
anonimo - 29/05/2023 01:03Altopascio, il Piano Tar ...
26 Aprile. Migliano di F ...
FIRMATA LA CONVENZIONE CON ...
Nella mattinata di domeni ...
Si comunica che la sezione ...
VILLA BASILICA ...
The Kolors e Canto Libero ...
AGEVOLAZIONI TARI:DOMAN ...
Due serate sold out per l ...
Il protocollo, approvato ...
Giovedì 17 aprile alle o ...
la programmazione del cine ...
PESCAGLIA SI CONFERMA UN ...
BORGO A MOZZANO, 14 a ...
Altopascio, aperte le iscr ...
Continua l’impegno dell ...
BORGO A MOZZANO, 12 a ...
CAPANNORI (LU) – Il c ...
ENTRA NEL VIVO OMEGA: fi ...