Camminare a testa alta: in un libro i segreti del corpo.
In questi giorni il pa ...
Francesca Buonagurelli confermata ai vertici provinciali di Coldiretti Donne Impresa Lucca.
L’imprenditrice agricola di Barga, dove gestisce un agriturismo,
apicoltrice e cuoca contadina di Campagna Amica, è stata confermata alla
guida del movimento delle imprese agricole femminili in occasione
dell’assemblea provinciale che si è tenuta a Lucca alla presenza
del Presidente provinciale di Coldiretti Lucca, Andrea Elmi,
del Direttore provinciale, Francesco Cianciulli e della coordinatrice
di Coldiretti Donne Impresa Lucca, Veronica Ranfagni. Vice responsabili
provinciali sono state nominate Elena Franceschini (Montecarlo) e
Claudia Frediani (Camaiore). Nominato anche il Consiglio Direttivo del
movimento di cui fanno parte Franca Bernardi e Lavinia Pagni, oltre alla
responsabile e alle due vice.
Confermata
all’unanimità, la Buonagurelli ha saputo allargare il perimetro della
partecipazione alle iniziative del movimento delle imprenditrici che in
questi anni si è molto impegnato soprattutto nel campo del sociale con
una consolidata collaborazione con i Centri Antiviolenza di Viareggio e
della Media Valle e nella didattica attraverso il progetto “Curiosi per
Natura” rivolto alle scuole per favorire una sana alimentazione basata
sui principi della stagionalità, della filiera corta, della
sostenibilità e della Dieta Mediterranea. “Siamo e restiamo con orgoglio
al fianco dei Centri Antiviolenza offrendo gratuitamente supporto alle
donne vittime di violenza o collaborando all’organizzazione di eventi ed
iniziative sul territorio. – spiega la responsabile del
movimento Coldiretti Donne Impresa, Francesca Buonagurelli – L’altro
progetto bellissimo che ci sta dando grandissime soddisfazioni è
l’attività didattica con le scuole che ci ha permesso di coinvolgere
centinaia di bambini sia in classe sia in fattoria”.
Buonagurelli, che è entrata a far parte del
team nazionale degli agrichef di Coldiretti, è impegnata in prima
persona anche nella promozione del territorio a livello nazionale ed
internazionale attraverso corsi, showcooking e partecipazioni
televisive: “è un percorso che consiglio a tutte le mie colleghe
imprenditrici perché ci permette di farci conoscere e prima di tutto di
far conoscere il territorio ed i prodotti, le ricette e la storia, dei
luoghi dove viviamo. – spiega ancora Buonagurelli – La cucina è la
lingua internazionale del nostro Made in Tuscany. Le donne in
agricoltura sono le prime ambasciatrici del gusto”.
Congratulazioni
per la nomina arrivano dal Presidente provinciale, Andrea Elmi che
ringrazia la Buonagurelli per il lavoro fatto sino a qui e per il tanto
lavoro che l’attende e ci attende tutti insieme.
Per
informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook
@coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, YouTube “Coldiretti
Toscana” e Telegram “coldirettitoscana”
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
Interruzione programmat ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...