Camminare a testa alta: in un libro i segreti del corpo.
In questi giorni il pa ...
Nella mattinata di lunedì 12 giugno 2023 ci lascia Francesco Nuti; la sua comicità ironica e lunare mancherà a tutti quelli che amano sorridere nonostante le difficoltà e le incongruenze della vita. Non ebbe una vita facile, indipendentemente dal periodo fortunato delle pellicole di grande successo commerciale. Sensibile e vulnerabile rimase chiuso in sé stesso per tanti anni, mentre osservava gli eventi passare davanti ai suoi occhi. La depressione di cui parlava con franchezza al suo pubblico ha segnato la sua esistenza; il suo spirito, spesso frizzante e pungente, non era mai volgare.
“La solitudine è un tema portante di tutti i miei film. Amo molto la solitudine e la cerco, per questo poi si riflette nei miei lavori.” (Francesco Nuti)
Trasmetteva sempre un certo candore e verità in molte storie dei suoi film e i suoi personaggi, complessi e gentili, raccontavano una faccia diversa del nostro paese, quella tenera e buffa.
“Non ho mai vissuto per il successo. Sono un artista. Amo comunicare con il pubblico, emozionare. Il resto non conta.” (Francesco Nuti)
Francesco è andato via: Madonna, che silenzio c’è stasera!
Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani porge le condoglianze ai familiari e invita i docenti a ricordarlo attraverso le sue opere cinematografiche.
prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU
Francesco Nuti se ne è andato, ma resterà sempre nel mio cuore come un grande attore un toscano vero che mi ha fatto non solo divertire con i suoi film, ma anche riflettere con il suo modo di interpretare il modo di vivere.Rimarrai sempre il Giancattivo degli anni ottanta.Ciao Francesco .
Paola - 13/06/2023 20:11In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
Domenica 27 aprile, alle ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...