Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
“Sottovalutare la manut ...
Purtroppo nonostante la nostra disponibilità a riaprire un tavolo conciliativo, sembra evidente che Sistema ambiente non abbia nessun interesse a trovare una soluzione alle gravi problematiche alla base dello stato di agitazione aperto da FP CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI. L'astensione dagli straordinari proclamata dalle OO.SS. ha, come si prevedeva, evidenziato come gli extra siano indispensabili all'azienda per sopperire alle gravi carenze di personale impiegati nei servizi. Nessuno sembra peraltro considerare che le ore di straordinario, maggiorate delle indennità contrattuali, hanno incidenze molto gravose in termini di costi , a carico dell'utenza. Non è dato capire perchè si insista nel non voler trasformare i contratti part time verticale in contratti full time con risparmio economico e togliendo dal precariato i lavoratori interessati . D'altra parte non possiamo condividere il tentativo di scaricare sul nuovo socio privato , IREN ( che ad oggi non ha fatto il suo ingresso in CDA e dove ancora siede un amministratore delegato espressione della procedura fallimentare DANECO) la responsabilità di mancate scelte che sono di esclusiva titolarità del CDA, che a quanto pare, semplicemente non è in grado di assumersi le responsabilità del caso . Pur ribadendo la massima disponibilità a riaprire il dialogo in qualsiasi momento, ci troviamo costretti a proseguire lo stato di agitazione con un nuovo periodo di astensione dagli straordinari, dal 23 giugno al 1 luglio p.v., e proclamando una giornata di sciopero (24 ore) per la giornata del 28 giugno 2023. Nel frattempo comunichiamo di aver anche chiesto all'ispettorato del lavoro, una verifica sui livelli di straordinari effettuati , visto che, a nostro avviso, in vari casi sarebbero oltre il consentito. Siamo dispiaciuti per eventuali disagi che le iniziative potrebbero provocare alla cittadinanza ma la lotta intrapresa è prima di tutto , proprio nell'interesse della città che ha diritto a livelli di servizi adeguati ad una realtà come Lucca. Mentre auspichiamo un loro ripensamento, siamo dispiaciuti che la sigla sindacale autonoma, non aderisca alle iniziative intraprese, schierandosi apertamente con l'azienda e non a tutela dei lavoratori.
Lucca, 13 giugno 2023 FP CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...
È inutile fare il comitat ...
Buongiorno, in primis teng ...
I tassisti di Lucca bocci ...
Trump dice che: «gli piac ...
Imbarazzo della scelta a c ...
TREBESTIVAL - Quinta ediz ...
Denunciamo con forza l’e ...
Sabato 26 luglio all'ex ...
Dopo l’incontro dedicato ...
Stellantis richiama quasi ...
Diritti della pers ...
Con il rifacimento della c ...
*FIORE (F N): "ISRAELE COL ...
I manettari di CasaPound L ...