INCONTRI AL TEATRO DI VERZURA: BUCHIGNANI RACCONTA I “FASCISTI ROSSI”
INCONTRI AL TEATRO DI V ...
L'iniziativa, promossa dalla consigliera Serena Toschi, avrà cadenza mensile
Una lettera a tutti i neo-maggiorenni per invitarli ad avvicinarsi alle istituzioni, all'associazionismo e al volontariato. È questa la nuova iniziativa di consapevolezza civica per le giovani generazioni intrapresa dal Comune di Porcari.
Martedì pomeriggio (25 luglio) il sindaco Leonardo Fornaciari e la consigliera Serena Toschi, che per prima ha creduto nel progetto e con impegno ne ha curato i dettagli operativi, hanno firmato il terzo lotto di lettere indirizzate ai ragazzi e alle ragazze che hanno raggiunto la maggiore età nel 2022 e nel primo semestre del 2023.
In allegato alla lettera di auguri l'elenco completo di tutte le associazioni di Porcari, di recente riunite nel gruppo de La Piazza, alle quali potersi rivolgere per chiedere informazioni, approfondire l'ambito di attività e cercare così la realtà più vicina alla propria sensibilità e ai propri interessi. Tra gli ambiti proposti ci sono i servizi sociali, il soccorso sanitario, il teatro, la cultura, la musica e il tempo libero, le attività sportive, parrocchiali, di tutela dell'ambiente, di sostegno alla povertà, quelle di donazione di sangue, di midollo osseo, di organi, e, non per ultima, di protezione civile.
“Un invito diretto alla coscienza e al cuore di questi giovani – commentano il sindaco e la consigliera Toschi – affinché la maturità raggiunta li guidi a spendersi in prima persona per gli altri. Dedicare una parte di sé e del proprio tempo libero alla comunità in cui si vive accresce il senso civico e aiuta a diventare adulti, donne e uomini con carattere e grandi valori: Porcari ha un grande bisogno dell'impegno appassionato e sincero dei suoi giovani”.
“Ringraziamo gli uffici di segreteria e quelli dell’anagrafe e stato civile per aver accolto con la massima disponibilità questa iniziativa”, concludono Fornaciari e Toschi.
Le lettere per invitare al volontariato i neo-maggiorenni residenti nel Comune di Porcari saranno inviate, d'ora in poi, con cadenza mensile, e riporteranno tutti i riferimenti per entrare in contatto con le associazioni del territorio.
Ma perche tutto questo volontariato ?
Cito alcuni ambiti : "servizi sociali, il soccorso sanitario, il teatro, la cultura, la musica e il tempo libero, le attività sportive, ....di tutela dell'ambiente, " sono tutti posti di lavoro sottratti al mondo del lavoro.
Carenze della sanita', nella promozione della cultura, della tutela dell'ambiente dovrebbero essere garantiti dallo stato, ovvero dalle amministrazioni ( comunali comprese) con adeguate strutture dotate di persone formate e stipendiate, magari proprio i giovani a cui fate appello che farebbero bene a studiare e prepararsi.
I volontari vanno bene in parrocchia quindi questo fatto che si faccia appello al "venite a lavorare gratis" mi piace poco.
E con questo non ho detto che del prossimo non me ne importa nulla, sia chiaro.
INCONTRI AL TEATRO DI V ...
VILLA BASILICA, 28 lugli ...
Altopascio, 28 luglio 2025 ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sul sito ufficiale della ...
Il Comune ha pubblicato u ...
ALTOPASCIO, 27 LUGLIO: UNA ...
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Ron in concer ...
Il riconoscimento è stato ...
Stefano Massini racconta A ...
Canto del Maggio Festival ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Inaugurato il centro diurn ...
Un’altra serata di gran ...
Avevamo promesso che avr ...
Luglio Altopascese, sab ...
La festa del patrono o ...
Potere al Popolo in presi ...
“Dal 26 luglio al 23 ag ...
Al Centro Culturale del Co ...