Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
LUCCA, 20 maggio 2022 - Taglio del nastro per Lucca Art Fair, la sesta edizione della fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea promossa da T.O.E. La mostra-mercato resterà aperta da oggi, venerdì 20 maggio, fino a domenica 22 maggio al Real Collegio.
Tante le novità in programma quest’anno: a partire dalla location, dalla collaborazione con il Museo civico Giovanni Fattori, fino allo spazio, ampio, dedicato agli artisti emergenti.
Saranno circa quaranta le gallerie ospitate sui due piani del Real Collegio: al piano terra, troverà spazio la nuova sezione Spotlight, incentrata sull’arte di metà XIX secolo e inizio del XX, con uno speciale dedicato ai contemporanei del passato. Al piano superiore la Main Section e Art Projects, ospiteranno una selezione di opere tra il periodo, post-bellico e contemporaneo. Ed infine Independent, lo spazio che racconta project spaces, collettivi di artisti e spazi indipendenti.
Da segnalare anche Museum Partner, la novità realizzata insieme al Museo Civico Giovanni Fattori. La “Nascita di una collezione” è una selezione inedita di 22 disegni e stampe di Giovanni Fattori e del gruppo di amici e artisti a lui legati. Infine, nella Casermetta di Santa Croce sarà ospitato “Punti di incontro”, il progetto espositivo di Erika Pellicci, classe 1992, nata a Barga e trapiantata a Berlino, e di Marco Rossetti, classe 1987, attivo tra Napoli e Firenze.
Lucca Art Fair resterà aperta:
venerdì 20 maggio, dalle 17 alle 20,
sabato 21 e domenica 22, dalle 10 alle 20.
La Casermetta Santa Croce, invece, chiuderà ogni giorno alle 19.
Biglietto giornaliero venerdì € 5,00
Biglietto giornaliero sabato e domenica € 10,00
Biglietto giornaliero ridotto: € 8,00*
Biglietto ridotto: € 5,00 per studenti con tesserino valido
*Biglietto giornaliero agevolato per gruppi (minimo 10 persone),
disabili e over 65, residenti nel comune di Lucca.
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori.
Lucca Art Fair è organizzata con il patrocinio del Comune di Lucca, della Camera di Commercio di Lucca, di Confindustria Toscana Nord e del Real Collegio. Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccaartfair.com
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...