Dalla Regione Toscana quasi 3 milioni di euro per la rigenerazione urbana dei Comuni della Garfagnana
Dalla Regione Toscana qua ...
I cittadini residenti nelle frazioni di Carraia, Parezzana e Toringo apprendono con soddisfazione la serie di progetti programmati dal Comune di Capannori, aventi lo scopo di mitigare gli effetti del traffico, in particolare quello pesante (ancora fortemente sostenuto), di Via di Carraia. Quindi concordano favorevolmente con l’istituzione dei limiti di velocità portati a 30 km/ h, con la realizzazione di tratti di marciapiede e di attraversamenti pedonali rialzati evidenziati da colorazione appropriata. Con questi e altri lavori il Comune di Capannori riconosce il disagio della cittadinanza afferente Via di Carraia che da anni soffre volumi di traffico, non propriamente adatti per essere sostenuti da tale arteria. Peccato che, a fronte di questa encomiabile attenzione, il Comune abbia messo in previsione la realizzazione di una nuova strada ad alta percorrenza che, con partenza da Via Chelini (nelle vicinanze della chiesa di Tassignano) raggiungerebbe via Nuovolari (presso zona campi sportivi di Carraia), dopo essere passata con sottopasso, sotto la ferrovia e con cavalcavia, sopra l’autostrada.
Un progetto che ha nel suo intento quello di drenare l’attuale traffico che transita su via Chelini, spostandolo su via Tazio Nuovolari per poi farlo raggiungere al Casello Autostradale di Capannori, facendolo transitare in Via del Rogio.
Tale realizzazione, vista in particolare con il contemporaneo progetto viario di “Grande Viabilità della Piana” che prevede la costruzione dell’Asse Stradale Nord-Sud, comporterà di riflesso, per la sua capacità attrattiva, un sicuro incremento dei livelli di traffico per la viabilità minore, compreso per quello che transita su Via di Carraia.
Su tale progetto i cittadini avvertono tutta la contraddizione con cui il Comune si stia muovendo. Se da un lato l’Amministrazione di Capannori manifesta attenzione alla qualità della vita con i progetti che interessano via di Carraia, dall’altro il Comune manifesta assoluto disinteresse: penalizzando la qualità di vita dei cittadini con la realizzazione della citata strada.
Comunque di queste contraddizioni avremo modo di parlarne, a tempo debito, nelle Assemblee pubbliche che il Comune ha promesso di convocare.
Un gruppo di cittadini di Carraia, Parezzana, Pieve San Paolo, Santa Margherita, Tassignano, Toringo
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Proseguono, intensamente e ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...