CONSORZIO DI BONIFICA, I CONTRIBUTI SONO UNA PATRIMONIALE OCCULTA
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...

Dopo
una stagione speciale per il Maggio, segnata da un convegno, da
attività formative nella scuola e per adulti, dalla rappresentazione
di un maggio fra i più antichi e di diverse forme di teatro popolare
cantato che hanno riscontrato grande successo di pubblico,
il 3 settembre, a
partire dalle ore 15, a Passo
dei Carpinelli presso il Villaggio Barilari,
si tiene l’ultimo
incontro del
Canto del
Maggio Festival: un percorso nella scuola, nella cultura, nella
tradizione, ideato
da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario
Folklorico e la Compagnia Il Giunco, con il contributo del Consiglio
Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di
Garfagnana, GraalCultFest, Fondazione CRL
e
I.C.
Piazza al Serchio.
Vario il programma del pomeriggio dedicato alla rappresentazione del Maggio, che vede alle 15 i bambini della Scuola primaria di Piazza al Serchio cantare alcune scene del maggio Rinaldo Innamorato, seguiti, alle 15.30 dai Cantori dell’antico maggio della Garfagnana con l’esecuzione di un estratto da Ginevra Regina di Scozia; alle 16.40 Natascia Zambonini e Gabriele Piguzzi della Compagnia Maggistica Monte Cusna propongono alcuni esempi del canto del maggio emiliano.
Alle 17.00 il Canto del Maggio Festival 2023 si chiude con la cerimonia di consegna dell’attestato di Giovane Maggiante a quanti hanno in passato cantato il maggio durante la loro esperienza scolastica (coloro che volessero partecipare possono iscriversi qui: https://bit.ly/eccomaggianti) e con una merenda in pineta offerta da GRAAL CULT FEST e dal Festival.
In caso di maltempo l’evento si terrà domenica 10 settembre.
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...
Trascorsi già oltre se ...
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...