Dalla Regione Toscana quasi 3 milioni di euro per la rigenerazione urbana dei Comuni della Garfagnana
Dalla Regione Toscana qua ...
Una
presentazione davvero suggestiva al castello di Molazzana: giovedì 7
settembre alle 18 il giornalista e scrittore Andrea Cosimini parlerà
del suo libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera”.
Modera Claudio Crudeli
2 settembre
2023,
MOLAZZANA – Sarà il magnifico castello di Molazzana
ad ospitare, giovedì
7 settembre alle ore
18, la presentazione del libro “Paolo
Conte e Woody Allen. Solo per una sera”
(Edizioni Melagrana) del giornalista e scrittore garfagnino Andrea
Cosimini.
A dialogare con l’autore
- nelle vesti di moderatore dell’incontro - ci sarà Claudio
Crudeli de La Libreria di Castelnuovo di
Garfagnana. Sarà un’originale viaggio nella poetica di due tra i
più grandi autori contemporanei viventi, alla ricerca delle affinità
elettive e dei punti di contatto tra le loro opere: dal cinema al
jazz, dalla letteratura alla Novecento, fino ai temi più
esistenziali come l’incomunicabilità e la solitudine nell’uomo
del XX secolo.
Il libro – uscito a giugno – è scritto
come un vero e proprio spettacolo musical-teatrale dove i due
protagonisti si esibiscono in un immaginario duetto sul palco. Ospiti
di questo assoluto debutto letterario dell’autore, nomi di
prestigio molto vicini all’universo contiano ed alleniano: dal loro
agente musicale francese comune Olivier
Gluzman, al documentarista ed esperto di
musica internazionale Giorgio Verdelli,
fino al direttore d’orchestra e promoter
lucchese Andrea Colombini.
Il lavoro è arricchito da una prefazione del giornalista e scrittore
Ciro Castaldo,
responsabile della collana “I grandi della
musica”, e da un contributo del celebre
cantautore pugliese Mimmo Cavallo.
Foto e memorabilia inedite coronano il progetto.
Cosimini ha
già avuto modo di confrontarsi con molti esperti del settore,
raccogliendo critiche positive dal pubblico. Tredici le presentazioni
collezionate finora - una differente dall’altra - con ospiti di
grande spessore: registi, cantanti, musicisti. Dall’Umbria Jazz di
Perugia al MusArt
Festival di Firenze,
un vero e proprio ‘tour’
letterario che ha toccato anche Lunigiana,
Lucchesia, Garfagnana
e Versilia.
Andrea
Cosimini, 33 anni, è un giornalista pubblicista free-lance.
Nato a Barga, cresciuto a Castelnuovo di Garfagnana, attualmente vive
a Gallicano. Pratica il mestiere di giornalista da 11 anni, prima
come cronista poi come redattore del network
di giornali online La Gazzetta del Serchio, La
Gazzetta di Lucca, La Gazzetta di Viareggio e
La Gazzetta di Massa e Carrara.
Laureato in scienze della comunicazione all’Università degli studi
di Perugia, oggi lavora come addetto stampa presso l’ente Unione
Comuni Garfagnana.
L’incontro è ad
ingresso libero. In
caso di maltempo, l’evento si terrà all’interno delle ex scuole
di Molazzana.
Libro di Andrea Cosimini
Paolo Conte e Woody Allen solo per una sera
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...