Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
Da tradizione, il
sabato mattina del Trofeo Lovari ha visto una delegazione di staff e giocatori
visitare il reparto di pediatria del San Luca. Un incontro reso possibile dal
dottor Sergio Ardis, medico di direzione ospedaliera del presidio di Lucca, e
dalla dottoressa Angelina Vaccaro, direttrice della struttura di pediatria. Durante
la visita i giocatori hanno salutato i giovani pazienti e si sono fermati a
parlare con loro distribuendo gadget e regali messi a disposizione dalle
squadre e dall’organizzazione del torneo.
Per la visita è stato necessario indossare mascherine N95 che sono state messe
a disposizione dalla Farmacia Contucci di Lucca.
Foto di Riccardo Bonuccelli
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...