Scuola e Intelligenza Artificiale: trasformare la tecnologia in opportunità per inclusione e qualità educativa
Il Coordinamento Nazion ...
Da lunedì 20 novembre entra in vigore l’orario invernale della raccolta dei rifiuti, con alcune modifiche che riguardano principalmente le utenze non domestiche del centro storico
Consani e Bianchi:“Obiettivo principale di questi cambiamenti ridurre al minimo l’esposizione di carta, cartoni e multimateriali, accrescendo ulteriormente il decoro urbano”
Come annunciato con ordinanza comunale, con l’ entrata in vigore dell’orario invernale, che va dal 6 novembre al 30 aprile, è stata modificata la modalità con la quale vengono raccolte da Sistema Ambiente alcune tipologie di materiale nel centro storico di Lucca.
Obiettivo di questi cambiamenti è minimizzare il fenomeno dello stazionamento della carta, del cartone e del multimateriale leggero nelle piazze e nelle strade del centro storico di Lucca.
“Una nuova azione per il sempre maggior decoro della città– dichiara l’assessore all’ambiente Cristina Consani – Gli sforzi dell’amministrazione comunale sono accompagnati dalla virtuosa sinergia con Sistema Ambiente, verso lo sviluppo e la valorizzazione delle bellezze cittadine, che grazie alla collaborazione e alla sensibilità dei residenti sono proiettate verso traguardi e obiettivi sempre più ambiziosi”.
“L’obiettivo di questi cambiamenti è ridurre al minimo l’esposizione di carta, cartoni e multimateriali nelle zone nevralgiche di Lucca – conferma il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi – Proseguendo nel buon lavoro svolto finora che ha visto la città recuperare e accrescere la sua reputazione legata alle bellezze contenute nel suo centro storico e non solo”.
Nel dettaglio cambia l’orario a disposizione delle utenze non domestiche che rientrano negli elenchi speciali del comune di Lucca che potranno esporre i bidoni carrellati per carta e cartone ( lunedì-mercoledì e venerdì dalle 12 alle 12,30) e multimateriale leggero, come imballaggi di plastica, acciaio e alluminio (martedì-giovedì e sabato dalle 12 alle 12,30) sia con il calendario estivo che invernale.
Per quanto riguarda il ritiro domiciliare di queste tre tipologie di rifiuti, queste le novità riguardanti le aree centrali : piazza S.Frediano (9,30-9,45) , via Roma (10,35-10,50), piazza S. Michele A (9,50-10) e B (10,05-10,20), via S.Lucia (10,25-10,35) , via Buia (10,40-10,55), via Fillungo, divisa in sei aree : A (9,30-9,40), B (9,45-9,55), C (10-10,10), D (10,15-10,25), E (10,30-10,40) e F (10,45-10,55).
Tutta la descrizione dei dettagli del ritiro e il riepilogo dell’intera raccolta dei rifiuti solidi urbani è contenuta nel testo della relativa ordinanza.
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Geal SpA comunica che a ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...
Si terrà sabato 13 sette ...
Finalmente ora c’è una ...
Settimana Europea della Mo ...
Crateri nell asfalto ..ma ...
Geal SpA comunica che a ...
Da nessuna parte è indica ...
Dalla riqualificazione del ...
Un unico fine settimana de ...
Settembre, mese tradizion ...
Dal 13 settembre tornerà ...
È inutile fare il concors ...
Il 13 settembre in Piazza ...
Nel fine settimana in cu ...