La bimba che aspetta: un emozionante racconto di Elisabetta Salvatori al MuSa di Pietrasanta
La bimba che aspetta: un e ...
LUCCA, 17 novembre 2023 - Con il nuovo anno scolastico riprendono anche le “lezioni” di educazione stradale di Aci Lucca. L’Automobile Club Lucchese, infatti, da tanti anni fa visita agli studenti della provincia di Lucca per insegnare la necessità di una guida sicura e consapevole.
“Anche quest’anno - spiega il direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio - siamo felicemente ospiti di tante scuole lucchesi che hanno deciso di dedicare ore importanti all’educazione stradale. Con gli anni abbiamo costruito veri e propri format da proporre ai ragazzi e alle ragazze che restano ogni volta colpiti e impressionati. In particolare con i più grandi compiamo un lavoro dedicato ai rischi della guida in stato di ebrezza, coadiuvati dall’AlcolVista, uno speciale visore che simula l’alterazione delle percezioni tipica dell’alcool. Quello che facciamo è piantare il seme dell’educazione stradale che, ci auguriamo, germoglierà forte e robusto per trasformarsi in una guida attenta, concentrata e consapevole”.
GLI INCONTRI. Nei giorni scorsi Aci Lucca è stata ospite della scuola primaria di Nozzano, dove ha incontrato le classi II e V proponendo i progetti “Trasportaci Sicuri”, dedicato alle norme da rispettare quando si viaggia con i genitori, “Passo Sicuro” e “2 Ruote Sicure”, rivolto ai pedoni e ciclisti più grandi. Gli stessi percorsi saranno presentati anche alla IV e V della primaria di Santa Maria a Colle, mentre gli studenti delle scuole medie apprenderanno cenni di nozioni per il patentino per ciclomotori e lavoreranno sulla segnaletica stradale con il progetto “Alcolvista Test - La sicurezza prima di tutto”.
Per eventuali ulteriori informazioni: m.delbianco@lucca.aci.it
Il Tirreno 18 novembre 2023 - Reggio Emilia, camion perde il carico e uccide due giovani: arrestato l’autista-pirata, aveva la patente sospesa
- Il 39enne è accusato di omicidio stradale: il suo furgone ha perso tubi per i ponteggi (...)
Una prece per i mortuus e morituri.
Oggi, oggi non tra vent'anni, in Italia altro non resta.
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
Interruzione programmat ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...
Nel giro di pochi giorni ...
Ormai si può tutto… Pas ...