Lucca : Quando i ragazzi feriscono e i compagni curano: la storia di un’aggressione
A Lucca è accaduto un epi ...

LUCCA. Una figura storica del commercio lucchese che da tempo si era ritirata, ma che non era mai scomparsa del tutto dalla memoria di chi frequentava il suo bar.
Il lutto ha colpito la famiglia Puccini con il decesso di Siro Puccini, storico proprietario del bar omonimo sulla Sarzanese a Nave.
Ne dà notizia la famiglia: «È con grande tristezza e commozione che annunciamo la scomparsa di Siro Puccini. Di proprietà della famiglia da oltre cento anni, Siro lo ha gestito fino al 2013. Il suo bar è stato il luogo in cui tante persone hanno trovato non solo ottimi caffè, ma anche la calda accoglienza di un amico sincero. Ha lavorato con passione e dedizione, il suo spirito altruista e la sua simpatia hanno creato un’atmosfera unica, rendendo il suo bar un luogo speciale per tutta la comunità. Ha toccato il cuore di tante persone, diventando un amico per chiunque abbia avuto il piacere di conoscerlo. Oggi, mentre tutta la comunità di Nave si stringe nel dolore della sua assenza, vogliamo anche celebrare la tua vita straordinaria, la tua gentilezza e l’eredità di amore che hai lasciato dietro di te. Grazie, Siro, per essere stato un amico, un confidente e un raggio di sole per chiunque ti abbia incontrato. Il tuo sorriso resterà nei nostri cuori, e la tua gentilezza continuerà a ispirarci».
Una scomparsa che ha provocato centinaia di ricordi e un profondo cordoglio in quelli che erano stati clienti del bar e amici del titolare. L’ultimo saluto a Siro Puccini è fissato per oggi (mercoledì) alle 15, 30 nella chiesa di Nave.
da IL TIRRENO
Finché sono esistite le discoteche e lì a due passi ce n'erano due, il barino era un classico ingurgitamento di alcool prima di entrare nei cubotti caldi! Indimenticabile. Specie in inverno; e all'epoca gli inverni erano inverni!
Anonimo - 03/02/2024 01:17A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...