Discarica
alcuni angoli della città ...
Impianto polisportivo costruito da Sir James Henderson, dopo la prima guerra mondiale quale Amministratore della Cucirini Catoni Coats, ad uso dei dipendenti e simpatizzanti era un modello di di impianto sportivo perfetto, con portierato e squadra di manutenzione che ne curava l'uso e la bellezza e la recinzione in muratura oltre due grandi portoni liberty di accesso nord sud.
Una area di verde e tranquillità che comprendeva due campi da tennis in terra rossa, una bocciofila, campo di pallacanestro e palla a volo, zona per il salto in alto e lungo,
Una pista regolamentare di atletica e ciclismo con curva soprelevate,un campo da calcio regolamentare e erboso che superava nettamente quello dello stadio comunale munito di bellissima tribuna liberty e chiosco bibite, e per un certo periodo ospitò anche un centro di equitazione destinato ai ragazzi.
Dopo il fallimento il campo cadde inspiegabilmente in disuso e una decina di anni fa fu concesso a una squadretta calcistica di dilettanti che ne ha fatto uno strumento utile al suo fine, distruggendo tutto ciò che esisteva, compresa la recinzione e trasformando tutto il terreno in 5 campidi calcio di plastica di differenti dimensioni, numero peraltro insolito anche nelle strutture dei grandi club nazionali.
Ora tocca alle aree confinanti, prima destinate a verde e abitate da volatili e animali del sottobosco, che nel piano operativo Mammini sono miracolosamente passate ad aree a servizio del campo henderson destinandole poi a parcheggio, il Barsanti non è stato da meno acquistando il terreno necessario per l'opera cementificatrice.
Entrambe le ultime due amministrazioni hanno poi curato la posa di una antenna per la telefonia all' interno del campo sportivo che sovrasta tutto il quartiere e situata vicino a case e scuole.
Se vi ricordate come era una volta la struttura, passate a vedere come é ridotta ora e assistererete ad un ESEMPIO di malapolitica che distrugge un quartiere per scopi e uso di un privato.
SE RIUSCITE A ENTRARE.
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...
....per capire in quale sc ...
RSA LUCCA: EMERGENZA INFER ...
SABATO 17 ore 10 A PALAZZO ...
Finalmente il Parlamento E ...
Sinceramente, fa schifo. O ...
E’ARRIVATO IL MOMENTO D ...
“I Templari tra Calabria ...
LA TOSCANA RENDE OMAGGIO A ...
‘Blowing in the Wind of ...
Centro storico. Anche i Pa ...
Focus sulla circolarità ...
Inaugurato stamattina il s ...
Dividendi e mogli di ex po ...