Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
“La villa costruita da Paolo Guinigi - spiega Difendere Lucca - è nata come residenza estiva di rappresentanza. L’edificio era contornato dall’ampio giardino recintato di cui oggi rimane solo una porzione, sul quale si affacciano il prospetto principale, con il lungo loggiato. Dopo la morte del Guinigi, l’edificio subì gravi danneggiamenti finché nel 1924, venne destinato ad accogliere come Museo civico le varie collezioni cittadine”.
“Attraverso le sale del museo è possibile ripercorrere la storia di Lucca a partire dalle civiltà più antiche fino all’‘800. I ritrovamenti archeologici - continua la nota - aiutano a comprendere meglio lo sviluppo del nostro territorio durante i secoli. La sequenza di opere d’arte consentono poi di approfondire il rapporto di Lucca con l’arte e di avere visuali inusuali sulla nostra città e i suoi simboli”.
....pare tentare un abbozzo di attività culturale..... Magari queste visite potranno fornire una ispirazione per mettere mano al sistema museale civico. Boh. Ormai non ci spero più.
Anonimo - 19/03/2024 00:53Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...