Parco nel Mondo: cittadinanza affettiva per Dylan Green, viaggiatore delle radici
Il Sindaco del Comune di ...
Domenica
21 luglio sarà una giornata di sport e natura, tra i laghi della
Garfagnana, con l’evento ciclistico competitivo - unico nel suo
genere – promosso e organizzato da A.S.D. Pinocchio Extreme con il
coordinamento locale tra Istituzioni e a scopo promozionale
dell’Unione Comuni Garfagnana
GARFAGNANA –
Sarà un evento unico nel suo genere, nel suggestivo scenario
dei laghi della Garfagnana, che permetterà ai partecipanti
di godere delle bellezze naturali del territorio.
Al
via domenica 21 luglio la prima edizione della
"Granfondo dei Laghi della Garfagnana", la gara
ciclistica competitiva - con tratti di percorso "neutralizzati"
– che attraversa i laghi di Villa, nel Comune di Villa
Collemandina, di Vicaglia, nel Comune di Sillano-Giuncugnano,
di Gramolazzo, nel Comune di Minucciano, di Vagli, nel
Comune di Vagli di Sotto, e infine di Isola Santa nel Comune
di Careggine.
L’evento è promosso e realizzato da A.S.D.
Pinocchio Extreme con il coordinamento locale tra
Istituzioni e a scopo promozionale dell’Unione Comuni
Garfagnana. Previsti due percorsi principali e tre
cronoscalate. I percorsi si articoleranno in medio,
della lunghezza di 71,93 chilometri e con un dislivello di 1.688
m.s.l.m., e lungo, di 99,32 km e 2.293 m.s.l.m. di dislivello.
Le cronoscalate saranno invece così suddivise: la prima,
quella dell’Orecchiella, seguirà un tracciato di 5,37
chilometri, per un totale di 390 m.s.l.m. di dislivello, e sono
previsti un percorso medio e uno lungo (cronometraggio: 8:15 –
9.00); la seconda, quella di Campocatino, sarà di 2,97 km e
230 m.s.l.m. di dislivello, anche in questo caso con percorso medio e
lungo (cronometraggio: 9:15 – 10:30); infine la terza, quella di
Careggine, di 6,82 km e 401 m.s.l.m. di dislivello, in questo
caso con solo percorso lungo (cronometraggio: 9:45 – 11:45).
Per
quanto riguarda le cronoscalate, saranno premiati i primi tre
uomini e le prime tre donne di ciascun percorso; numerosi premi sono
poi previsti per i classificati di categoria.
L'evento
garantirà una serie di servizi per la sicurezza e il comfort
dei partecipanti, tra cui spicca il ‘pasta party’
gestito da Associazione Autieri d’Italia Sez. Garfagnana
e Protezione Civile di Castelnuovo di Garfagnana, con
l’impiego dei volontari del Servizio di Protezione Civile
Intercomunale della Garfagnana e punti di ristoro
organizzati dai Comuni interessati dal passaggio della gara.
“Ancora
una volta – dichiara il Presidente dell’Unione Comuni
Garfagnana David Saisi – le bellezze e le specificità
della Garfagnana rappresentano lo scenario perfetto per questo tipo
di attività che legano sport e natura al benessere
psico-fisico”.
Per ulteriori informazioni,
contattare: +39 335 295 247 oppure compilare il modulo al link:
https://www.granfondodeilaghi.it/granfondo-dei-laghi/contatti/.
Il Sindaco del Comune di ...
BCL – OLEGGIO BASKET 19 ...
Si consuma questa storia a ...
In un Palatagliate con una ...
Il Sindaco di San Romano ...
La campana dell’ultimo g ...
Martedì 29 aprile alle o ...
fino al 23 aprile Fir ...
Salve, vi scriviamo dal co ...
Incontri al MuseoIn su e ...
Venerdì 25 aprile, alle ...
Ancora giornate sportive r ...
MAURO FREDIANI: PARDINI E ...
Lavori di messa in sicure ...
Junior Casale Monferrato � ...
26 Aprile. Migliano di F ...
FIRMATA LA CONVENZIONE CON ...
Nella mattinata di domeni ...
Siamo ormai agli sgocc ...
LUCCA, ADESSO TOCCA A NOI. ...