• 20 commenti
  • 07/11/2025 14:51

Due palazzetti, zero parcheggi e tanto cemento

A Lucca stanno per costruire due nuovi palazzetti dello sport, uno da 7mila posti e uno più piccolo da mille, per un costo complessivo che sfiora i 40 milioni di euro. Soldi pubblici, ovviamente. Ci raccontano che saranno “a basso consumo energetico” e “sostenibili”, ma intanto il vero problema resta quello di sempre: dove parcheggeranno migliaia di auto quando ci sarà un concerto o una partita? E il traffico? Già oggi arrivare alle Tagliate è un incubo, figuriamoci con due arene aperte insieme. E poi c’è la nuova strada per “sgravare la circonvallazione”: un altro pezzo di asfalto che taglierà il verde e non risolverà nulla. Si parla di “visione di città”, ma sembra la solita corsa al cemento per fare contenti progettisti e costruttori. Intanto, le palestre dei quartieri cadono a pezzi e nessuno ci mette un euro. Altro che visione: qui serve buon senso, non megaprogetti.

I commenti

Ah ti piacciono gli alberi? So io un bel posto dove piantarli, al campo Balilla e in tutti i punti dove di solito accampano i tendoni da circo del pattumics. E se opponi resistenza uno anche dietro di te.

anonimo - 11/11/2025 21:45

L'area Luna Park è orrenda, priva di verde e messa in una zona congestionata dal traffico e da troppe funzioni. Si allo spostamento altrove e si agli alberi.

Anonimo - 11/11/2025 02:22

io credo che un buon ippodromo salverebbe capra e cavoli

fantino - 10/11/2025 15:52

che fico secco c'entra la Geal??
Il disagio... quello vero

anonimo - 10/11/2025 10:12

Non sarebbe meglio pensare a salvare la Geal e poi pensare ad altri progetti?

Anonimo - 10/11/2025 07:06

Mi dispiace, ma Lei vive in un quartiere dell'area metropolitana di Pisa. L'ippodromo è nel quartiere centrale, come quasi tutto il resto. A Livorno ci hanno provato a fare l'ippodromo, ma lo hanno anche dovuto chiudere!! La funzione ippodromo è ritenuta di interesse della capitale, per cui il cavallo lo deve portare nella capitale.

Anonimo - 10/11/2025 03:08

Ho capito perchè l'ippodromo.
Per il parcheggio dei muli!
Geniale lungimiranza, hanno gia capito che quando sarà finito il palazzetto, le auto non esisteranno più, ma tutti andranno a cavallo o dorso di mulo!
Geniale!

... - 09/11/2025 16:39

Io ho cavallo da corsa voglio un luogo idoneo anche una pista dove allenarlo.Ci si farebbero tanti soldi chiedo all'amico della Giunta di proporlo al Sindaco.

Gianni - 09/11/2025 15:14

È assolutamente ridicolo. Non è che in base a cosa si vota si debba per forza essere favorevoli o sfavorevoli a qualcosa, se c'è l'intento di spostare il luna park per aggiungere un nuovo palazzetto dello sport, allora c'è un prezzo da pagare, spostare anche i comics nello stesso punto dato che i due eventi non si accavallano e visto che il comics invece è solo un disturbo e guadagno per pochi avidi affaristi! Altrimenti daremo battaglia per impedire che il piazzale Don Baroni venga toccato.

anonimo - 09/11/2025 13:35

...alle due tribù. Da una parte gli oppositori a prescindere, dall'altra i Destrorses Pardinoidi; i primi a dire che i nuovi palazzi dello sport saranno uno spreco e i secondi a dire che non ci si deve lamentare di nulla e che si tratterà di opere fantastiche. La verità è che i due palazzi dello sport sono una bellissima cosa per la città e per il territorio, ma che quell'area lì è troppo congestionata, per cui si dovrebbe, prima dei due palasport, deviare il traffico su NUOVE strade e spostare altrove il piazzale del Luna Park, i mercati ambulanti ed il campo Rom ora presso il campo di atletica (non mi riferisco al campo di via della Scogliera, che può restare al suo posto).

Anonimo - 09/11/2025 01:20

Altro non è che il piccolo propagandistico ponte sullo stretto, appena fatto il primo che lo attraversa in auto, di là deve scendere e salire sul mulo...
vorrò vedere i settemila come ci arrivano!
Forse a dorso di mulo!
Ormai ci dovreste essere abituati, no?

... - 08/11/2025 13:24

Barsanti aveva detto che a breve verrà realizzato l' ippodromo, anche perché da tempo è stata individuata l' area.
Lucca ha bisogno dell' ippodromo .

Anonimo - 08/11/2025 11:07

A parte criticare tutto, fate anche qualcosa di diverso nella vostra vita?

Felice di avere un'amministrazione che finalmete ragiona di sviluppo della città! Avanti così!

Anonimo - 08/11/2025 10:57

Ma i soldi pubblici possono essere impiegati in altre opere più utili ? Qui, addirittura, si propongono dei doppioni senza pensare al contesto in cui si vuole operare invece di investirli, come esempio, nel sistemare le palestre esistenti. Ma quale politica per lo sport - invece di palazzetti per lo sport è ovvio si tratta di palazzetti per lo spettacolo.
Cordiali saluti
Giuseppe Nardi

Giuseppe Nardi - 08/11/2025 09:13

Mi sono svegliato e leggendo i giornali ho appreso della bellissima notizia del nuovo mega palazzetto. Una cosa fantastica per la città. Poi ho pensato... scommettiamo che sulla voce di Lucca ci sarà chi si lamenta come al solito?
Vengo qui... ed eccoci. Uno spettacolo, siete unici!! Grandissimi i lamentatori seriali.

Anonimo - 08/11/2025 08:32

Ci sarà la piscina nei nuovi impianti?

Anonimo - 08/11/2025 08:06

I due palazzi dello sport sono cosa ottima. Le Tagliate però hanno una strada inadeguata a reggere il traffico che ci passa sopra e questo perché funziona da tangenziale impropria; era una via di campagna e si è trovata a svolgere una funzione non sua. Allora bene i palazzi dello sport, ma si facciano anche le seguenti cose:
1. Realizzazione di nuova area per Luna Park e spettacoli viaggianti in altra e più periferica zona della città
2. Trasformazione dell'area Don Baroni in grande parcheggio permanente alberato e inerbito
3. Spostamento dei mercati ambulanti altrove
4. Realizzazione di collegamento viario tra il Montescendi e Sant'Anna dove ora c'è la strada dove fanno il mercato ambulante, ovvero in aderenza con l'argine golenale del fiume
5. Trasformazione di via delle Tagliate in strada urbana con alberature, larghezza ridotta, corsia "tram-gomma" e pista ciclabile. Il tram-gomma è una navetta elettrica che va su una corsia riservata con cordolo rialzato. Il tram-gomma costa poco e funziona bene; chi andrà ai due palasport potrà usarlo.
6. Spostamento del campo Rom che si trova tra il cimitero e il campo di atletica e trasformazione di tutta l'area in arboreto didattico.
7. A monte di tutto vanno fatti gli assi viari, perché i camion dentro Lucca non dovrebbero più entrarci.

Il problema non sono i nuovi palazzi dello sport, ma la scarsa qualità urbana di una città che non ha una tangenziale, non ha strade adeguate e non ha servizi pubblici di trasporto moderni. La città dovrebbe ragionare in modo contemporaneo. La circonvallazione come strada di scorrimento veloce è una cosa incivile, come sono incivili i comitati contro gli assi viari. Le Tagliate sono state per anno il luogo delle funzioni rifiuto di Lucca; questo ha fatto comodo alla politica, ma ha anche compromesso un'area verde che oggi va riconvertita in modo razionale a cittadella dello sport e del tempo libero.

Anonimo - 08/11/2025 01:30

Zero parcheggi, ormai a Lucca è una costante matematica.
Ma quello zero, a Lucca è molto trendy, è come i biscotti lite zero zuccheri.
Ancora non l'ha compreso che uno dei metodici programmati caos.
A Lucca su quell'argomento nn ci piove.
A Lucca nella vita ci sono solo due cose certe: la morte e la mancanza di parcheggi. (Come qualcuno dice delle tasse in certi film "Ci sono solo due cose certe nella vita: la morte e le tasse.")
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 07/11/2025 20:55

Bel progetto, niente da dire, se sarà fatto .
Per i parcheggi ci sarebbe il Palatucci, l'area luna park e l'area cimitero.
Potrebbero anche bastare.
Indubbiamente qualche complesso sportivo in più si incomincia a vedere (anche grazie al pnrr). Ora però anche una bella piscina.

Boh - 07/11/2025 18:59

Sarà tremanti a breve la palestra a San Lorenzo a Vaccoli , La Palestra Bacchettoni sarà a disposizione nel 2026 , il liceo vallisneri avrà una nuova palestra, così il Carrara.. si aggiunga quella rifatta e messa a disposizione alla Cavallerizza. Ma lei scrive perché non ha altro da fare o cosa ?
Per i parcheggi …parliamone ..su questo è una questione annosa e che andrà risolta comunque

Mah - 07/11/2025 17:51

Gli altri post della sezione

I Super Poteri di Giani

Il Presidente delle Region ...

Il Campo Largo

La Politica Italiana è qu ...