Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Cicciobello, sei sempre te.
E' chiaro... "Malocs o benocs" ... "Tipo"... sei sempre, pateticamente te.
Ma davvero ti pare che io, o chiunque altro su questo pianeta, abbia il problema di "rodere" per la Venezi? Con tutto quello che si deve affrontare nella vita?
Che fra l'altro, io l'ho già spiegato cosa mi fa venire in mente la Venezi (pura associazione di idee)...
"I roditori" ... ma per piacere ...
Va là, che te sei più un tipo da Imodium che da Maalox...
Umbria
La direttrice d’orchestra e scrittrice Beatrice Venezi alla Bct
L’autrice presenterà il suo libro “Puccini contro tutti”
TERNI – Il 3 settembre alle ore 17 al Caffè Letterario della Bct la rinomata direttrice d’orchestra, Beatrice Veneti, presenterà il suo libro “Puccini contro tutti – Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista” (Utet), un’opera che celebra la vita e il genio di Giacomo Puccini. Un evento organizzato dall’associazione cultura “Principia Terni”.
L’opera mette in luce l’anticonformismo e la modernità di Puccini nell’anno delle celebrazioni del centenario dalla morte del grande compositore. Beatrice Venezi, che ha dedicato anni di studio e approfondimento allo straordinario compositore, afferma: “Puccini è sempre stato contro tutti, un po’ perché l’innovazione in Italia è sempre stata difficile da digerire, e un po’ perché con la sua avanguardia ha rotto un meccanismo, comunicando e dialogando con il pubblico in modo unico”. L’autrice dialogherà con Fabio Larovere, giornalista e musicologo, docente di Storia dei valori artistici del territorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e critico musicale presso L’Opera – International Magazine e Connessi all’Opera. Inoltre durante la presentazione il compositore ternano Francesco Morettini allieterà il pubblico con intermezzi delle arie di Puccini, mentre il mezzosoprano Valentina Volpe Andreazza offrirà una inedita interpretazione vocale.
La giornata sarà dedicata all’Opera e alla musica lirica, patrimonio immateriale dell’Unesco e parte integrante della cultura di Terni. L’evento si inserisce infatti nella stagione culturale dedicata alla musica e al canto lirico, inaugurata con le celebrazioni per il centenario dalla morte della grandissima soprano ternana Nera Marmora, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Terni, sotto la direzione della Dott.ssa Letizia Salvatori. Nel corso dell’evento, sarà presente il Professor Luigi Viani, Direttore della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, il quale arricchirà la manifestazione con documenti inediti di Puccini, testimoniando l’interconnessione tra le iniziative culturali locali e nazionali.
Lo cercano su Google il nome del farmaco i roditori, è un farmaco poco costoso anzi pogo gostoso
Malocs o benocs - 30/08/2024 15:02Il maaaalox fa bene a chi non digerisce la Venezi e rode.
Poi c'è anco gavisconne o come si scrive in ricordo oppure c'è sta anco pantorc per chi non digerisce anco la scrittura non perfetta e rode Er dippio
Mi rivolgo al tipo che ogni volta che si tira in ballo Venezi commenta con frasi tipo "Maloox per i sinistroidi". OK, sei monotono, e ti si riconosce subito anche se usi l'anonimato e vari pseudonimi.
Sai perché? Perché scrivi costantemente "Maloox". Se proprio ti piace scrivere solo quella stupidata lì, sappi che la dizione corretta è "Maalox".
No, non ringraziarmi, l'ho fatto volentieri.
pare le abbia già prenotate il comune da regalare ai residenti lucchesi per natale. Pare
anonimo - 29/08/2024 16:11Rispondo al commento anonimo di chi dice che "anche Totti". Lo faccio perché il M. Venezi l'ho invitata io e la presenterò io. I suoi libri (questo è il quarto) non raccontano barzellette ma parlano di musica. Sono divulgativi e allo stesso tempo tutt'altro che banali, perché scritti da una musicista. Prima leggeteli, poi ne parliamo.
Francesco Tranquilli - 29/08/2024 11:32Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...