Il Desco 2025: vent’anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i ...

In provincia sono circa 800 le persone con Sclerosi Multipla
che necessitano di una rete di servizi a supporto loro e delle
famiglie.
Venerdì e le istituzioni firmano la Carta Dei Diritti delle
Persone con Sclerosi Multipla
Venerdì 6 Settembre alle ore 17,00 le Istituzioni della
provincia lucchese firmeranno la “Carta dei Diritti delle Persone
con Sclerosi Multipla” nell’evento promosso dalla sezione
provinciale AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla in
stretta collaborazione con il Presidente della Provincia di Lucca
presso il Palazzo Ducale, Cortile Carrara Sala Tobino. Un
impegno concreto che vedrà tutti i presenti, assieme alla
Provincia stessa che ha concesso il patrocinio, sottoscrivere un
impegno concreto sorretto dalla convinzione che "le persone
con SM e le loro famiglie abbiano il diritto ad avere una buona
qualità di vita ed una piena integrazione ed inclusione sociale".
La Sezione Aism di Lucca, in occasione dei suoi quarant’anni
sul territorio, presenta la Carta Dei Diritti in Provincia, a
testimoniare l’importanza dell’iniziativa è prevista la presenza
di Serena Spinelli, Assessora alle politiche sociali, abitative e
alla cooperazione internazionale della Regione Toscana, Luca
Menesini Presidente di Provincia e Rachele Michelacci,
Vicepresidente Nazionale AISM.
Venerdì sarà l’inizio di un confronto attivo tra tutte le
istituzioni della provincia sul come migliorare ed implementare
la rete dei servizi.
Per questa ragione, una tavola rotonda sarà operativa sulle
necessità, i bisogni e le risposte del territorio.
L’occasione sarà utile per ribadire il fondamentale ruolo dei
Centri Sclerosi Multipla dell’ospedale San Luca di Lucca e
dell’Ospedale Versilia di Lido di Camaiore presenti alla firma e
ai lavori della tavola rotonda.
In Italia ci sono oltre 140mila persone con SM di cui ben oltre
9mila in Toscana e circa 800 nella provincia lucchese
L’evento è aperto al pubblico.
Per informazioni e iscrizione:
Tel.3371061593 mail: aismlucca@aism.it
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...