Lucca - Lotta per il parcheggio che non si trova
Se sugli stalli riservati ...

Un appuntamento atteso, un unicum provinciale e regionale capace di
chiamare a raccolta iscritti da 14 diversi ordini: dottori agronomi
e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed
esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi,
geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari.
Come ogni anno, l’evento rappresenta un momento di necessaria
riflessione e confronto tra le professioni e con il mondo
istituzionale e politico su temi di estrema attualità e urgenza. Gli
argomenti scelti per l’edizione 2024 si concentreranno
sull’anticorruzione e antiriciclaggio, dando spazio a interventi
proposti da relatori di richiamo nazionale.
La Giornata delle Professioni, organizzata grazie anche al sostegno
della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione
Banca del Monte e al patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di
Lucca e Fondazione Giuseppe Pera, è accreditata dagli ordini
professionali aderenti sulle relative piattaforme, al fine del
riconoscimento dei crediti formativi.
Per ricevere informazioni è possibile scrivere a
comitatoprofessioni@gmail.com.
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...
Israele proclama l’apart ...
Proposta per la creazione ...
Dai social alle varie cari ...
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...