Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
mi sa che lei è disturbato. Mi sa che è il solito che ha scritto il commento "pirata informatico". Evidentemente scrive su qualche giornale che glielo permette di scrivere liberamente, alla faccia della libertà di parola.
Le da noia che chiunque possa scrivere quello che pensa anche se sono cavolate?
Marco C.
dopo questa... penso si possa chiudere definitivamente la voce di lucca. abbiamo un vincitore per la "perla del decennio"
anonimo - 26/01/2025 12:07nominativi?
Molto semplice, risorsa limitata, non ce n'è per tutti.
Sognate, sognate, che i sogni son aggratisse!
A Firenze il parcheggio della stazione ha iniziato a funzionare quando hanno iniziato a far multe a tappeto per divieto di soste, altrimenti prima, con parcheggio vuoto, era parcheggio selvaggio.
A Lucca i selvaggi porcheggiatori non si toccano e non si toccheranno MAI! Anche con parcheggi regolari vuoti, i porci porcheggiatori son tutti votiiiii!
Ecco perchè prima di fare quella spesa di milioni di euro ci 'pensin dieci volte! Guardate cosa accade ADESSO all'ospedale.
Ahr! Ahr! Ahr!
Perché i posti per i residenti non vengono fatti nominativi? Così ognuno sa dove mettere la macchina.
Ovviamente non gratis in questo caso, ma con un canone equo.
Chi non lo vuole nominativo usufruirà degli stalli gialli rimanenti
A Lucca non servono più parcheggi. Servono cittadini migliori (e molti meno turisti).
anonimo - 25/01/2025 13:00Oggetto di desiderio quasi erotico.
Ma che ve ne fate di tutti questi parcheggi? Chi compra un appartamento lì ha già il suo posto riservato nel parcheggio interrato all'ex caserma.
I residenti hanno i loro stalli, se poi glieli tolgono per far parcheggiare il Santo Turista durante gli eventi è un altro discorso, anche se ne fanno cento in più, li tolgono lo stesso.
Siamo prigionieri del dogma "più parcheggi in centro, più gente viene in città".
Ogni barino vorrebbe un parcheggio davanti alla sua porta...
Ma non un mega parcheggio. Va fatto nel rudere trasformandolo in silos e quindi non molti posti auto, costi bassi e ovviamente fine della sosta selvaggia. A Lucca serve una rete di piccoli e medi parcheggi, non i mega sili.
Anonimo - 25/01/2025 05:11Abitaste un altro Paese più evoluto, esiste ex mulino Pardini che stà sulla ferrovia.
Ma non lo farete mai, purtoppo in Italia abita ed è anche nei posti chiave della società lendemico homo scemens.
a 100 metri c'è già il parcheggio dei bacchettoni quasi mai pieno....
anonimo - 24/01/2025 15:01Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...