LUDC: Non delude il Settore Giovanile. Il Minibasket lotta e cresce contro tutti
Il Settore Giovanile fa ...
Il Settore Giovanile fa ancora il botto e sa solo vincere. Il Minibasket lotta e cresce contro tutti. Da segnalare la qualificazione com primato dell'Under 13. Anche U19, U16 CSI e Under 14, sono sicuri del primo posto finale in classifica pur dovendo ancora concludersi la Prima Fase,
SCOIATTOLI 2017
LUDEC 91 - PALL. ENDAS PISTOIA: 10 - 14 (25-35)
Ragazzi a Roster: Baldi Lorenzo, Barghini Alessio, Bertolaccini Mattia, D’Aquino Tommaso, Da Tofori Paolo, Fanucchi Giacomo, Lusori Gabriele, Monaci Tommaso, Pantera Gabriele, Pasquini Edoardo, Pucci Tommaso, Stanghellini Samuele. Istruttore: Giusti Rachele.
Sabato, il gruppo Scoiattoli Small ha affrontato una sfida impegnativa contro la squadra 2017 di Endas Pistoia. A causa di alcune defezioni, la squadra biancoblu per l’occasione era composta da sette atleti del 2017, tre del 2018 e ben due del 2019. Di fronte a una squadra più assortita e fisicamente più strutturata, i piccoli Ludec non si sono lasciati intimidire, dimostrando grinta, carattere e spirito di squadra. Nonostante la differenza di età e fisicità, i piccoli cestisti hanno lottato con determinazione, rimanendo in partita fino all’ultimo tempino, dove si sono arresi solo di misura. Una prestazione apprezzata dal pubblico presente, che ha regalato momenti di divertimento ed emozione.
Un grande applauso a questi giovani atleti che, con entusiasmo e determinazione, hanno dato il massimo in campo. Ancora una volta, hanno confermato che nel Minibasket l’importante non è solo vincere, ma crescere tutti insieme, divertirsi e affrontare le sfide che si presentano nel percorso.
Prossima gara Sabato 15 Febbraio ore 17:30 al PalaLudec contro Pistoia Basket Junior.
SCOIATTOLI 2016
LUDEC 91 - SKYWALKERS: 18 - 6 (40-10)
Ragazzi a Roster: Buffa Gabriele, Chelini Amerigo, Comastri Tommaso, Da Tofori Paolo, El Aloussi Sohaib, Fanucchi Giacomo, Fiorini Aurelio, Gemignani Niccolò, Gialdini Achille, Giovannetti Samuele, Michelini Davide, Pasquini Edoardo, Pieretti Mattia, Pieri Marco, Pollastrini Andrea, Spitale Mirko. Istruttore: Giusti Rachele. Istruttore: Sollazzi Andrea.
Gli Scoiattoli Big continuano a crescere e a stupire. In queste ultime due partite, la squadra ha compiuto enormi passi in avanti, dimostrando determinazione e voglia di migliorarsi. Anche questa volta, rispetto alla gara d’andata, i 2016(2017 della Ludec hanno ottenuto una vittoria netta, confermando i progressi fatti. Per l’occasione, si è scelto di dare spazio a 16 giocatori, distribuendo la partita su 8 tempini, tutti a favore dei cestisti Ludec.
Una prestazione corale che ha messo in evidenza non solo il valore del gruppo, ma anche la crescita individuale di ogni bambino. La difesa, pur giocando con grande intensità, ha saputo mantenere il giusto equilibrio, evitando un numero eccessivo di falli. Un aspetto positivo che sarà prezioso nelle prossime sfide. In attacco, il lavoro di squadra ha permesso a quasi tutti i giocatori di trovare il canestro, a conferma di quanto ogni elemento sia fondamentale per il successo della squadra.
Ora, conquistato il secondo posto in classifica, testa all’ultima partita del girone prima di tuffarsi nella grande avventura della Seconda Fase.
Prossima gara Sabato 8 Febbraio ore 10:30 al PalaLudec contro Shoemakers Monsummano.
AQUILOTTI 2014
LUDEC 91 - SKY WALKERS: 12 - 12 (57-61)
Ragazzi a Roster: Lusori Leonardo, Maines Nicholas, Ferrara Alessandro, Calcagno Tommaso, Galligani Lorenzo, Pineider Tommaso, Fanucchi Damiano, Carbone Tommaso, Mattei Francesco, De Sanctis Taddeo. Istruttore: Sollazzi Andrea.
Ancora un'altra intensa e ben giocata partita dei 2014/2015 della Ludec, che hanno sfoderato una prestazione di tutto rispetto nonostante la gara si preannunciasse proibitiva per la maggior fisicità ed atletismo degli avversari.
Il primo parziale è tutto a favore dei lucchesi. I biancoblu si dimostrano troppo titubanti in quasi tutte le scelte e la poca fisicità fa la differenza (1-21). Nel secondo periodo arriva puntualmente la scossa: le belle combinazioni in attacco e la giusta attenzione difensiva fa chiudere il parziale nettamente a proprio favore (17-4). Anche il terzo tempino viene vinto meritatamente (11-8) nonostante in campo ci fossero ben tre 2015.
Intenso e combattuto il quarto parziale con una Ludec che, dopo un'ottima partenza, rimane in partita per quasi tutto il tempo, ma alla lunga. la maggior fisicità avversaria, finisce per far perdere un po’ di lucidità nelle scelte (6-13). Il quinto periodo viene ancora una volta vinto con merito dai porcaresi anche se poteva essere fatto qualcosa in più in attacco (15-7). Si arriva così, per la seconda gara consecutiva, all'ultimo e decisivo tempino. Il punteggio rimane in equilibrio per tutto il periodo, ma la troppa frenesia in attacco e la poca attenzione difensiva tradisce i ragazzi Ludec, che finiscono per perdere di un solo punto (7-8).
Il progressivo finale premia Sky Walkers (57-61) lasciando un po’ di amaro in bocca ai biancoblu che comunque si sono dimostrati pienamente all’altezza della situazione. Ora testa per affrontare nel migliore dei modi la seconda fase che inizierà tra pochi giorni.
UNDER 12 CSI
LUDEC 91 - BASKET CALCINAIA: 4 - 12 (14-73)
Ragazzi a Roster: Angherà Alessandro, Bechelli Enea, Benedetti Isaia, Buonamici Pietro, Giampaoli Gabriele, Paci Roan, Panelli Gabriele, Paoletti Luca, Puccinelli Gianluca, Sei Michel, Sepe Andrea, Sepe Diego, Tasha Flavio. Istruttore: Del Carlo Andrea.
Non riescono a replicare la performance della partita precedente, i 2013 della Ludec, che perdono rovinosamente contro Basket Calcinaia.
La partita inizia sofferta, ma combattuta, con gli avversari che assediano il canestro e con i biancoblu che tengono duro, attaccando convinti e tentando in tutti i modi di resistere, per andare a concludere il quarto 6 a 12.
Il secondo quarto però si fa subito tragico. I porcaresi non riescono a reggere l’impeto dei pisani e si riscontra anche difficoltà a mantenere l’attenzione difensiva. Il tutto porta a concedere troppi tiri facili e a non trovare mai la via del canestro (0-22).
La Ludec prova a non abbattersi dopo l’intervallo lungo, ma la confusione difensiva resta e si aggiunge anche una certa insicurezza di fondo in fase di attacco. Anche questo parziale viene perso nettamente per 4 a 20.
L’ultimo quarto non mostra nessun momento di ripresa. I porcaresi non riusciranno mai a trovare il bandolo della matassa e a rendere meno amara la sconfitta. Il quarto finisce 4 a 19.
Una brutta prestazione quindi, che lascia delusi e amareggiati, ma in un percorso di crescita avere alti e bassi è normale. L’importante è continuare a lavorare senza lasciarsi troppo abbattere.
Prossima gara Sabato 08 Febbraio, ore 16:00 al PalaCavanis, contro Folgore Fucecchio.
UNDER 13
CHIESINA BASKET - LUDEC 91: 24 - 92
Parziali: 5-23; 5-29; 7-28; 7-12.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Nofori Luke, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio.A. Istruttore: Sollazzi Andrea. Acc. Pollastrini Claudio.
Finisce in bellezza la Prima Fase dei 2012 che vincono nettamente contro Chiesina Basket e si assicurano il primo posto nel proprio girone.
Fin da subito i biancoblu mettono in mostra una difesa attenta che lascia poche occasioni ai pistoiesi. Anche l’attacco gira a meraviglia con buoni 1vs1 e buone scelte di tiro (23-5 Ludec dopo 10’).
Non cambia l’atteggiamento porcarese nel secondo periodo che, nonostante le dovute rotazioni, trova nuovi interpreti senza che ne risenta il gioco. All’intervallo lungo il punteggio dice 52 a 10 Ludec.
Ormai è evidente la diversità di valori in campo e la partita scivola via senza particolari complicazioni. Nel terzo quarto l’allungo continua ad essere deciso (80-17), mentre nell’ultimo periodo si riscontra una maggiore imprecisione al tiro nonostante il gioco si mantenga vario ed efficace. La gara si conclude così con il risultato finale di 92 a 24 Ludec.
Ora una settimana di pausa prima di cimentarsi nella Seconda Fase per il Titolo Regionale.
UNDER 14 SILVER
LIBERTAS MONTALE - LUDEC 91: 60 - 72
Parziali: 9-21; 14-27; 25-10; 12-14.
Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Cecchini Niccolò, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo'. Istruttore: Priore Antonio. Acc. Mandoli Giacomo.
Pur combattendo fino alla fine neanche Montale riesce ad infliggere la prima sconfitta ai 2011 della Ludec che vincono per 72 a 60.
Dopo qualche minuto di studio i biancoblu alzano l’intensità difensiva creando i presupposti per ottimi contropiedi. Mandoli, Di Santo e Vannini segnano a ripetizione, mentre Bartalesi colpisce dalla distanza (9 a 21 alla fine del primo quarto).
Nel secondo periodo non cambia il trend della gara. Montale crea qualche buona occasione in più, ma anche la Ludec riesce a trovare maggiori punti con Mandoli, che segna da ogni posizione, e con Di Santo, che si dimostra immarcabile. Saranno Bartalesi (sempre nel posto giusto al momento giusto) e Cecchini (con anche un canestro dalla distanza allo scadere) ad arrotondare il punteggio per il 48 a 23 di metà gara.
Il bello della pallacanestro è che non bisogna mai abbassare la guardia e mai deconcentrarsi prima del dovuto. Infatti Montale ritorna in campo più caparbia, mentre i biancoblu sembrano dimenticare tutto ciò che di buono sanno fare. Il solo Lombardi segna due punti in un mini-break che riporta i pistoiesi sul -8 (42-50), ma nel finale di tempo la Ludec si scuote e, con Vannini (5 punti) e Bartalesi, mantengono le distanze a proprio favore (58-48 Ludec).
Negli ultimi 10’ la difesa ritorna a standard accettabili con Lazzerini e Lucchesi che lottano su tutti i palloni. Meno si può dire dell'attacco che perde sicurezza e sbaglia anche quando l’occasione sembra propizia. Il solo Bartalesi sembra continuare ad avere la giusta verve e sarà l’unico a segnare per 9’ fino a quando Mandoli e Di Santo non segneranno i canestri della staffa. Finisce 72 a 60 Ludec.
Prossima gara Sabato 8 Febbraio ore 17:15 al PalaCavanis contro CMV Vaiano.
UNDER 15 GOLD
VALDISIEVE BASKET - LUDEC 91: 47- 52
Parziali: 7-15; 14-19; 14-13; 12-5.
Ludec 91: Piegaia 2, Sei 1, Leone 3, Luporini 2, Perfetti, Tesi M. 8, Tesi F. 19, Birindelli 14, Martinelli, Zambonini 3. All. Biagini Claudio. Acc. Franca Speroni.
I 2010 della Ludec, con una buona prova di squadra, vince contro Valdisieve per 52 a 47.
Primo quarto da applausi per i ragazzi biancoblu che con il trio Tesi Filippo-Birindelli-Leone, coadiuvati in cabina di regia dal duo Piegaia-Zambonini, piazzano un break di 11 a 2. La difesa di Sei e Luporini impediscono a Valdisieve di rientrare e il periodo si chiude 15 a 7 Ludec.
Secondo quarto ancora a favore dei porcaresi i quali allungano nel punteggio grazie a dei buoni contropiedi finalizzati da Birindelli e Luporini. Tesi Matteo, con 5 punti consecutivi, e un’ottima difesa di Perfetti portano i biancoblu sul + 17 (14-31). Time-out Valdisieve che risponde subito con Viviani (due triple consecutive per lui), ma Leone subisce fallo e segna i due tiri liberi a disposizione mandano la Ludec in vantaggio di 13 lunghezze al riposo lungo (21-34).
Al rientro in campo i porcaresi rimangono concentrati e non regalano nulla ai fiorentini. Il solito Tesi Filippo con 7 punti consecutivi (19 punti e 14 rimbalzi il suo bottino finale) e Martinelli in difesa portano la Ludec al massimo vantaggio (21-41). Valdisieve non si arrende e dimezza lo svantaggio a fine terzo quarto (35-47).
L’ultimo quarto è gestito fin troppo dai biancoblu. In attacco le forzature si sprecano e la difesa ha troppe sbavature permettendo ai locali di ritornare sul - 6 a due minuti dalla fine (43-49). Tesi Matteo segna la tripla della sicurezza e la partita si conclude con il punteggio finale di 52 a 47 Ludec.
Prossima gara Martedì 11 Febbraio ore 19:15 al PalaCavanis contro Castelfiorentino.
UNDER 16 CSI
BALONCESTO FIRENZE - LUDEC 91: 48 - 69
Parziali: 20-18; 12-22; 9-15; 7-14.
Ludec 91: Della Maggiora 4, Leone 2, Perfetti 2, Tesi M. 6, Vannini 28, Della Ghella 3, Ricci, Sapone 8, Zambonini 3, Diroma 10, Martinelli, Obbligato 3. All. Ricci Tobia. A. All. Biagini Claudio.
Vittoria per i 2009/2010 della Ludec contro Baloncesto, ma con una prestazione sottotono.
Inizio a ritmi bassi e in equilibrio fra le due squadre. I fiorentini provano a prendere maggiore iniziativa e bucano facilmente la difesa porcarese portandosi a +5. Diroma, con una tripla, accorcia lo svantaggio a fine quarto (20-18)
Nel secondo quarto i biancoblu alzano il livello della difesa. Della Maggiora diventa insuperabile e i rimbalzi del duo Sapone-Leone non concedono seconde opportunità a Baloncesto. Anche l'attacco migliora diventando più fluido e le penetrazioni porcaresi vengono fermate solo dai falli fiorentini. Un ottimo Tesi Matteo, che si fa trovare pronto nel creare e concretizzare il gioco, e un Vannini, che dalla lunetta mantiene un buona media realizzativa, permettono alla Ludec di ottenere il primo strappo a metà gara (32-40).
Al rientro dall'intervallo, dopo una tripla dei padroni di casa, è Zambonini a rispondere con un altro tiro dalla distanza, mentre Della Maggiora argina il giocatore di maggior caratura fiorentino. Così il divario si amplia fino al 55 a 41 Ludec a 10’ dalla fine.
Nell’ultimo quarto i biancoblu non fanno altro che amministrare il vantaggio con i ritmi che si abbassano e con Baloncesto che sembra più arrendevole. Il duo Ricci-Biagini ne approfitta per ampliare le rotazioni e avere conferme della crescita di alcuni elementi del gruppo. Capitan Della Ghella, Martinelli e Ricci non deludono le aspettative tenendo bene il campo e creando buone occasioni per il finale di 69 a 48 Ludec.
Prossima gara Sabato 8 Febbraio ore 19:15 al PalaCavanis contro Cestistica Pescia.
UNDER 17 SILVER
LUDEC 91 - FOLGORE FUCECCHIO: 88 - 48
Parziali: 27-11; 17-15; 30-16; 14-6.
Ludec 91: Bozzoli 3, Bunetta, D’Olivo 16, Gaddini 15, Vannini 8, Mesiti 11, Diroma 12, Pera 2, Sapone 6, Obbligato, Birindelli 9, Tesi F. 6. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.
Vittoria interna per i 2008/2009 della Ludec che regolano in casa la Folgore Fucecchio, nonostante una difesa disattenta per lunghi tratti di gara.
Inizio con polveri bagnate per la Ludec che segna i primi 4 punti dalla lunetta, poi arriva la scossa con Diroma e D’Olivo a segno. La tripla di Bozzoli e i 7 punti consecutivi di Mesiti provocano l’allungo biancoblu, mentre la tripla di Gaddini fissa il punteggio sul 27 a 11 dopo 10’.
La seconda frazione vede i porcaresi molli in difesa e gli ospiti ne approfittano arrivando facilmente al ferro o tirando liberi. Ne risente anche l’attacco, ma Birindelli tampona con 7 punti. L’equilibrio dato dalla mollezza difensiva continua fino alla sirena di metà gara (17-15 il parziale) e si va negli spogliatoi sul 44 a 26 Ludec.
Non cambia la musica nella ripresa anche se l’attacco è in palla con capitan D’Olivo a creare scompiglio in area avversaria coadiuvato dal trio Gaddini-Diroma-Mesiti ripetutamente a segno. L’attacco non bilanciato dei biancoblu, però, lascia numerosi contropiedi agli ospiti che ringraziano di cotanta generosità. Sapone e Vannini fissano il parziale di 30 a 16 di terza frazione e a 10’ dalla fine del match il punteggio è 74 a 42 Ludec.
Ultima frazione, con la partita già in ghiaccio, a marce ridotte su entrambi i fronti, il match si chiude sull’ 88 a 48 Ludec.
Prossima gara Domenica 9 Febbraio ore 11:30 ad Altopascio.
UNDER 19 SILVER
LUDEC 91 - BASKET MASSA E COZZILE: 77 - 52
Parziali: 19-9; 21-14; 15-18; 22-11.
Ludec 91: Tetamo 6, Meschi 9, Bianchi 6, Mencacci, Baglioni 16, Bianchini 2, Dinucci 2, Salerno, Ciurlo 15, Scatena 10, Gaddini 11, Garzelli. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Va in archivio anche la penultima giornata della prima fase che vede il gruppo 2006/2007 ancora imbattuto e in testa in solitaria al girone D. Vittima di giornata Massa e Cozzile che, però, gioca un’ottima parte centrale del match.
Inizio con gli ospiti che piazzano subito una tripla, la Ludec ci mette un po' a carburare ma è Baglioni, con una tripla, a scuotere i suoi. Bianchi, Meschi, ancora Baglioni dall’arco, imitato da Ciurlo subito dopo, danno il primo strappo al match (19-9 dopo i primi 10’).
Coach Bonetti apre subito le rotazioni trovando il duo Gaddini-Scatena in palla in attacco. La difesa, però, è pigra e gli ospiti ne approfittano non deragliando. A metà gara è +17 Ludec (40-23).
Ottima terza frazione ospite che punisce la difesa distratta e molle Ludec. Il trio Ciurlo-Baglioni-Bianchi tampona per i biancoblù porcaresi e, a 10’ dal termine, Massa e Cozzile si riavvicina sul -14 (55-41).
Ci provano, gli ospiti, nell' ultimo quarto ma ora la difesa Ludec è più pronta, mentre l’attacco riprende a muovere la palla in maniera più fluida. Ne esce il secondo e definitivo strappo alla gara che si chiude sul 77 a 52.
Prossima gara Sabato 8 Febbraio ore 18:30 a Castelnuovo di Garfagnana.
DIVISIONE REGIONALE 3
LUDEC 91 - SHOEMAKERS MONSUMMANO: 62 - 58
Parziali: 17-11; 10-9; 16-14; 19-24.
Ludec 91: Salani 2, Fabbri 7, Di Paolo 1, Tetamo 13, Ranaudo, Ciurlo 12, Meschi 1, Scatena 11, Bianchi 8, Dinucci 7, Bianchini, Paluca. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Altra brutta prestazione della DR3 Ludec che subisce la verve degli Shoemakers di Monsummano non riuscendo ad imporre in maniera decisa la sua superiorità tecnica e fisica.
Avvio con subito alti ritmi, gli ospiti attaccano mettendo pressione sul quintetto Ludec, che però riesce a raddrizzare il timone con Tetamo, Bianchi e Fabbri per il 17 a 11 di fine primo quarto.
Confusionario e brutto il secondo quarto, soprattutto da parte porcarese. Le palle perse fioccano, i tiri vengono affrettati e il solo Scatena appare sul pezzo. Si va al riposo lungo sul +7 Ludec (27-20).
Nella ripresa la Ludec non dà la zampata definitiva, pur scuotendosi un po' in fase offensiva. Riesce a raggiungere la doppia cifra di vantaggio con il quartetto Scatena-Ciurlo-Tetamo-Bianchi, ma gli ospiti rimangono incollati, gettandosi nelle falle della difesa porcarese. Il parziale di 16 a 14 porta il punteggio sul 43 a 34 a 10’ dal termine.
Ultima frazione con le squadre che ribattono colpo su colpo. Gli attacchi ora sono più in palla rispetto ai primi tre quarti, la Ludec cerca la zampata per chiudere il match, Monsummano vuole riaprirlo e ci riesce quasi nel finale, con la Ludec che alza le mani dal manubrio troppo presto e si complica la vita con qualche tiro libero sbagliato di troppo. Agli ospiti, però, non riesce l'aggancio e il match si chiude sul 62 a 58.
Prossima gara Martedì 18 febbraio ore 21:00. Ospite Montecatini Basket.
Il Settore Giovanile fa ...
Lucca 5 Febbraio 2025Il Ba ...
Lucca è la seconda città ...
Geal Lucca, Mercanti (Pd): ...
Gli ingredienti per un ...
invece di pensare a smalti ...
Altra vittoria per il ...
Ritorna l'atteso appuntame ...
Sì è svolto ieri il cons ...
Il prossimo 10 febbraio ...
Doppia vittoria consecutiv ...
Nel 2025 si andrà ad elez ...
Sabato 8 febbraio al ...
BCL – SBA AREZZO 20/22 ...
Hanno accorpato le Camere ...
“Sul Ponte sul Serchio ...
Basketball Club Lucca – ...
Via le bandiere del Tibet ...
Giustizia e Politica: un e ...
Nell’ultimo recupero ...
Festival L’Augusta, iniz ...